Salta al contenuto principale

Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina

Martedì 11 novembre a Palazzo Zanca, iniziativa della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla a favore degli istituti scolastici della provincia.

Data :

3 novembre 2025

Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
Municipium

Descrizione

Si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 12.00, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la cerimonia di donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB). L’importante gesto, dal forte valore simbolico e sociale, rientra nell’impegno della FPICB nel promuovere la disciplina sportiva tra giovani e giovanissimi, favorendo educazione allo sport, valori di aggregazione, inclusione e pari opportunità. I tavoli saranno destinati a diversi Istituti scolastici della provincia di Messina, in continuità con il percorso avviato nel precedente anno scolastico. Proprio a Messina, infatti, durante la doppia manifestazione “Coppa Italia e Campionato Italiano Assoluto di Calcio Balilla Paralimpico”, organizzata dalla FPICB in collaborazione con il Comune di Messina e ASD Mediterranea Eventi, si è svolto il primo Torneo Interscolastico di Calcio Balilla, che ha visto la partecipazione attiva di numerose scuole del territorio, riscontrando grande entusiasmo e coinvolgimento. Nel corso della cerimonia saranno inoltre condivisi aggiornamenti e anticipazioni sulla prossima “World Champions League” di calcio balilla, la più prestigiosa competizione mondiale per club, indetta dalla International Table Soccer Federation e organizzata in Italia dalla FPICB, in stretta sinergia con il Comune di Messina e Mediterranea Eventi.

 

Municipium

Numero progressivo

N. 1184 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot