Descrizione
Si è tenuta oggi presso lo stadio Franco Scoglio, nei locali della II municipalità, una commissione straordinaria allo sport per valutare le condizioni del manto erboso. Commissione voluta dai partiti di maggioranza dell’Amministrazione Basile. Erano presenti, oltre i componenti della commissione, presieduta dal consigliere comunale Raimondo Mortelliti, l’assessore alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro e il direttore operativo dell'Acr Messina Angelo Costa. L’assessore Finocchiaro ha dichiarato che "dopo lo svolgimento dei concerti, l’Amministrazione è stata subito attenta e vigile con l’ausilio dei propri tecnici a valutare le condizioni del manto e gli eventuali interventi da effettuare. Alcune indicazioni della Lega Pro erano rivolte ad eventuali interventi di drenaggio che in questa fase si è deciso di non effettuare, prediligendo invece una nuova impostazione data dagli uffici tecnici, ovvero un nuovo livellamento del terreno con le relative pendenze per consentire all’acqua di convogliare nelle apposite griglie a bordo campo e una importante semina e/o rizollature. Tali interventi verranno supervisionati da tecnici comunali e a giorni - ha comunicato l'Assessore - potrebbe seguire un sopralluogo con tecnici della Lega Pro. La ditta che sta eseguendo tali lavori è la stessa che ha avuto assegnato l’incarico dagli organizzatori dei concerti che si è già apprestata tra un concerto e l’altro a provvedere alla disinfestazione del prato per evitare che l'intero impianto venisse colpito da un fungo. La stessa garantisce che queste soluzioni permetteranno all’Acr Messina di giocare tra le mura amiche già dalla prima partita casalinga".
L' assessore Finocchiaro ha chiesto a tutti coscienza e trasparenza in ogni comunicazione auspicando tra l'altro che la città abbia la squadra, lo stadio e il campionato che merita.
Il direttore Costa, anch’egli fiducioso, ha ringraziato la commissione e l'Amministrazione tutta e dichiara che è loro volontà di effettuare gli allenamenti in altri campi per non creare criticità al terreno dello stadio San Filippo. Infine il presidente Mortelliti ha sottolineato di essere "consapevole che l’Amministrazione sta svolgendo bene il proprio lavoro e auspica, al di là dei colori politici, di unirsi tutti insieme senza sterili polemiche con un unico obiettivo quello di salvaguardare il nome e la squadra della nostra città".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2023, 19:57