Descrizione
Un autista di ATM, in servizio sulla linea n. 25, ha subìto ieri una vile aggressione al villaggio Gesso. Un automobilista si è scagliato contro il dipendente dell’azienda di trasporto, colpendolo con un pugno in pieno volto. L’aggressione si è svolta alle porte del villaggio collinare, lungo la Strada Statale 113, intasata dalle automobili posteggiate ai margini della strada per una manifestazione. L’autista colpito al volto è riuscito comunque, dopo avere avvisato la centrale operativa della Polizia municipale, a condurre il mezzo al capolinea di Ponte Gallo e ricevere le cure del caso.
Il sindaco Federico Basile, nell’esprimere solidarietà all’autista, condanna fermamente “a nome mio e della giunta municipale la vile aggressione subìta dal dipendente di ATM, mentre prestava il proprio servizio. Purtroppo non è il primo caso che si verifica, ma interventi sanzionatori di una certa rilevanza devono avere una funzione repressiva e allo stesso tempo esemplare per evitare il ripetersi di tali episodi che nulla hanno a che fare con il sano comportamento in una società civile che vive di regole e le rispetta”.
“Esprimiamo – ha proseguito il presidente di ATM Giuseppe Campagna - la nostra solidarietà all’operatore rimasto vittima di un’aggressione ingiustificata da parte di un automobilista probabilmente innervosito dall’imbottigliamento. Le aggressioni sono deprecabili, ma ancora di più se le vittime sono persone che svolgono il proprio lavoro onestamente. Ci auguriamo che l’aggressore venga identificato dalle Forze dell’Ordine, prontamente allertate dal nostro autista. Grazie all’impianto di videosorveglianza, installato sui mezzi, confidiamo che le Forze dell’Ordine possano identificare l’aggressore con le immagini fornite dalla nostra azienda. Ricordiamo che tutti i nostri mezzi sono dotati degli impianti di videosorveglianza per la sicurezza dei nostri lavoratori e dei passeggeri”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 17 agosto 2023, 15:16