Descrizione
Il programma del più grande evento per il sud Italia su innovazione e digitalizzazione sarà ospitato dalla città di Messina, dove le grandi aziende di big tech si ritroveranno il 14 e 15 settembre prossimi, al Palacultura “Antonello”, per accendere i riflettori sulla digitalizzazione e l’open Innovation. Sarà occasione per riunire speaker di livello, storie di successo e top manager per ispirare e coinvolgere l’opinione pubblica sui nuovi trend dell’innovazione e del mondo start up, dalla trasformazione digitale alla cultura, turismo 3.0 e south working.
I dettagli del programma di “Sud Innovation Summit” saranno illustrati oggi, lunedì 11, alle ore 10, nel corso di una conferenza stampa che si terrà, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile e a cui prenderanno parte gli assessori Massimo Finocchiaro e Roberto Cicala e il direttore generale Salvo Puccio. All’incontro parteciperà l’imprenditore messinese Roberto Ruggeri, nonché fondatore dell'iniziativa, promossa per posizionare Messina nella cartina geografica delle città dell'innovazione.
All’incontro con la stampa sarà presente la presidente provinciale Unicef per il Comitato di Messina, Angela Rizzo Faranda. Durante il Sud Innovation Summit, infatti, grazie alle donazioni volontarie dei presenti, verrà sostenuto un importante progetto in favore della lotta alla malnutrizione infantile, che colpisce almeno 13,6 milioni di bambini sotto i 5 anni.
Parteciperanno inoltre, Paolo Vermiglio, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Messina; Santi Trovato, presidente Ordine Ingegneri di Messina; Franco Vito, presidente del Consiglio dell'Ordine dei Commercialisti di Messina; Pino Falzea, presidente dell'ordine degli Architetti di Messina; Silverio Magno, presidente del Consiglio Notarile di Messina. Presenti anche Pietro Franza presidente di Sicindustria Messina e Ivo Blandina presidente della Camera di Commercio di Messina che hanno scelto di essere partner dell’importante evento.
Anche l’Università degli Studi di Messina prenderà parte con il prof. Massimo Villari, ordinario di informatica presso il dipartimento MIFT dell’Ateneo.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
- Dal 5 al 7 settembre a Villa Dante la X edizione del Festival “MessinaCon 2025”
- Provvedimenti viabili di lunedì 18 agosto
- Messinaservizi Bene Comune: da lunedì 18 agosto al via il terzo ciclo di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Provvedimenti viabili di giovedì 14 agosto
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2023, 09:45