Descrizione
La Coppa Italia ed il Campionato Italiano Assoluto di calcio balilla paralimpico si svolgeranno al PalaRussello di Messina da venerdì 1, a partire dalle ore 8.30, sino a domenica 3 dicembre 2023. Nel corso dell’evento sportivo nazionale si terranno anche le fasi finali del progetto TUTTINSIEME “OSO FONDAZIONE VODAFONE & FONDAZIONE CON IL SUD” (torneo interscolastico di calcio balilla inclusivo) ed il Torneo Promozionale DIR. La manifestazione, promossa dalla Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (FPICB), è organizzata dalla Mediterranea Eventi ASD, con la compartecipazione e il patrocinio del Comune di Messina. L'evento è stato presentato oggi a palazzo Zanca, presente il sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato l’assessore alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro, il delegato provinciale CIP Messina Francesco Giorgio, il presidente di Mediterranea Eventi Alfredo Finanze e la presidente del Comitato Regionale Sicilia di AISM Deborah Chillemi. In collegamento da remoto, inoltre, è intervenuto il presidente della FPICB Francesco Bonanno.
"Nel prossimo fine settimana – ha spiegato il sindaco Basile – ospiteremo una manifestazione che coniuga sport, inclusione e turismo. Siamo lieti di farlo in quanto rappresenta una prestigiosa vetrina per la nostra città, come è già avvenuto in precedenti occasioni. La nostra collaborazione con le Federazioni sportive mira a promuovere lo sport insieme ai valori dell'inclusione, dell'aggregazione e dell'amicizia, per rendere Messina sempre più città accogliente, presente in ogni manifestazione insieme ad altri partners a conferma di una perfetta e totale sinergia tra i diversi attori".
"L'Amministrazione comunale – ha proseguito l'assessore Finocchiaro – è coinvolta a livello organizzativo ed emozionale su un evento che avrà anche una buona ricaduta sul territorio con la presenza di circa 150 atleti, accompagnati da staff e familiari. Teatro della manifestazione sarà il PalaRussello, uno degli impianti sportivi comunali interessato da interventi di riqualificazione e sistemazione. Partecipiamo con piacere a queste attività che creano momenti di aggregazione e avvicinano soprattutto i giovani allo sport, inteso anche quale leva di sviluppo sociale e di inclusione. Non è un caso infine che l'evento si concluda domenica 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità".
Al programma della tre giorni di gare parteciperanno circa 150 atleti provenienti da varie regioni d’Italia, accompagnati dai relativi staff tecnici, oltre ad una delegazione di componenti della FPICB, che avranno l’opportunità, oltre che di prendere parte alle gare, di trascorrere il prossimo weekend a Messina, per apprezzarne anche le bellezze naturali, paesaggistiche ed architettoniche.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
- Dal 5 al 7 settembre a Villa Dante la X edizione del Festival “MessinaCon 2025”
- Provvedimenti viabili di lunedì 18 agosto
- Messinaservizi Bene Comune: da lunedì 18 agosto al via il terzo ciclo di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023, 12:11