Descrizione
L'Amministrazione comunale di Messina, l’A.O.U. “G. Martino”, l’ U.O. di Igiene Ospedaliera, in sinergia con l’ASP di Messina, l’ U.O.C. SPEM, l’ UO di Genetica e Farmacogenetica, grazie alla collaborazione del VI reparto Comando e Supporti tattici appartenente al Comando Brigata Meccanizzata “Aosta” di Messina e della Croce Rossa Italiana, scendono in piazza Cairoli sabato 2 e domenica 3, dalle ore 9 alle 17, per l'iniziativa "Vaccinarsi in Piazza", patrocinata dal Comune di Messina. Garantita l’offerta attiva e gratuita del vaccino COVID-19, del vaccino antinfluenzale e dei vaccini LEA a studenti, ragazzi, stranieri, cittadini e quanti ancora non si sono vaccinati e desiderano farlo. Saranno possibili le seguenti vaccinazioni: vaccinazione DTP, MPRV, pneumococco, meningococco B e ACW135Y, HPV, epatite B e A, HZV. La vaccinazione antinfluenzale sarà inoltre offerta nei bambini dai 2 ai 14 anni, proponendo l’impiego di un vaccino spray, sicuro e semplice da somministrare.
L'influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica per la contagiosità e per le possibili complicanze che possono seguire alla malattia, specie in persone già affette da patologie croniche. La vaccinazione rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia, le sue complicanze ed i ricoveri ospedalieri ad essa correlati. La trasmissione del virus dell’influenza si può verificare per via aerea, attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche per via indiretta, attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie, per questo la buona igiene delle mani è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una delle pratiche più efficaci per controllare la diffusione delle infezioni, anche in ambito ospedaliero.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
- Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": rinviata a mercoledì 24 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Da martedì 16 settembre torna l'abbonamento MoveMe. Atm e Comune rilanciano la campagna promozionale per il tpl
- Presentato il programma della Settimana Europea della Mobilità. Concerto gratuito degli Zero Assoluto
- Provvedimenti viabili di venerdì 12 settembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 15 sino a domenica 21 settembre 2025
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": Lunedì 15 settembre conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023, 12:41