Descrizione
Inaugurati stamani al plesso G. Mauro - Badiazza, alla presenza dell'assessore alla Pubblica Istruzione Pietro Currò, la palestra dell'Istituto Comprensivo Villa Lina Ritiro e il parco giochi all’aperto della scuola dell’infanzia del medesimo plesso. La struttura permetterà a tutti gli alunni dell’Istituto di avere finalmente uno spazio rinnovato in cui potere svolgere attività sportiva in un ambiente nuovo, a norma e in sicurezza.
Durante l’inaugurazione, presenti il presidente della V Municipalità Raffaele Verso con una rappresentanza del Consiglio circoscrizionale, il dirigente scolastico Maria Concetta D’Amico ha ringraziato l'Amministrazione comunale e quanti a vario titolo hanno partecipato alla realizzazione dell'intervento ed in particolare il direttore dei Servizi amministrativi Giovanni Dell’Acqua.
"Da oggi - ha dichiarato l'assessore Currò - gli alunni dell’Istituto e il territorio avranno finalmente uno spazio completamente rinnovato per praticare attività sportiva, in modo stimolante e sicuro, in cui coltivare la loro passione per lo sport. Il nostro auspicio, in sinergia con il mondo scolastico, è quello di contribuire sempre di più alla crescita sana ed educativa dei giovani".
L’intervento di riqualificazione della palestra, con annessi spogliatoi e bagni, è stato realizzato dall’Istituto Comprensivo Villa Lina Ritiro attraverso i fondi del “Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 Azione 10.7.1 “Interventi di riqualificazione degli ambienti mirati al contrasto della dispersione scolastica e al recupero dei ritardi formativi anche con riferimento alle problematiche connesse all’inclusione dei soggetti svantaggiati e al miglioramento dei servizi a disposizione dell'utenza scolastica”, di cui al D.D.G.n. 28 del 31 gennaio 2022 e successivo DDG del 08/03/2022”.
In occasione dell’inaugurazione, gli studenti dell’Istituto Comprensivo che frequentano l’indirizzo musicale, diretti dai docenti di strumento, hanno suonato brani per celebrare l’evento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
- Grande partecipazione all’avvio della quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Lavori raddoppio ferroviario – area stoccaggio Contesse: incontro a Palazzo Zanca con RFI, Italferr e il Commissario di governo
- Provvedimenti viabili di venerdì 4 luglio
- ATM ti porta al concerto di Marracash. Tutte le informazioni utili
- Lunedì 7 luglio seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
- Sabato 5 luglio a Palazzo Zanca: “Obesità, Nutrizione e Salute Mentale – Approccio Multidisciplinare Integrato”
- Disinfestazione: nuovi interventi dalle ore 22.00 sino al 5 luglio su aree del centro, nord e sud della città
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2023, 12:25