Descrizione
Con l’incontro di oggi, lunedì 4 marzo, tenutosi nella sede di direzione del plesso Beata Eustochia, si è avviato il percorso di Service Learning dal titolo “Viviamo il nostro quartiere”, curato dall’Istituto Comprensivo Paradiso in sinergia con il Comune di Messina e la V Municipalità.
All’appuntamento odierno hanno preso parte in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò, e per la V Municipalità, il presidente Raffaele Verso unitamente alla presidente della III Commissione con delega alle politiche scolastiche Beatrice Belfiore e una delegazione di consiglieri circoscrizionali, e la dirigente scolastica Eleonora Corrado.
L’assessore Currò nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza del progetto nell’ottica del già avviato programma di incontri Scuola-Comune, condiviso con il sindaco Federico Basile, per manifestare la volontà e dare un segnale tangibile della presenza e della vicinanza dell’ente ai percorsi formativi portati avanti dagli istituti scolastici cittadini. “Nella fattispecie, questa proposta pedagogica Viviamo il quartiere riveste una fondamentale importanza - ha detto Currò - in quanto il territorio diventa ambiente di apprendimento per le comunità scolastiche su esso insistenti, per dare l’opportunità agli alunni di acquisire conoscenze e valori per sensibilizzarli all’impegno civico, al senso di appartenenza e al bene comune”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via oggi a Villa Dante la quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Presentato a Palazzo Zanca il Capo di Gabinetto del Comune di Messina
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2024, 16:38