Descrizione
L'assessore alle Politiche culturali e al Turismo Enzo Caruso, in rappresentanza del sindaco Federico Basile, ha ricevuto ieri a palazzo Zanca la visita istituzionale di tre delegazioni di scuole europee nell'ambito del progetto Erasmus. I rappresentanti di tre nazioni (Bulgaria e Turchia per il progetto "kA210 Have a dream. Go Green" e Polonia per il progetto "kA121 Accreditamento") sono ospiti dell'Istituto Elio Vittorini di Messina per trascorrere una settimana all'insegna di laboratori e visite sul territorio relativamente ai temi della sostenibilità e del riciclo. L'obiettivo unico e condiviso è offrire un mondo migliore alle generazioni future. Dopo la mattinata di workshop, accompagnati dalle referenti di progetto, le professoresse Marilù Federico e Rosaria Marotta, le delegazioni guidate dall'assessore Caruso hanno visitato i palazzi istituzionali, il Salone delle Bandiere e la Sala Falcone Borsellino. I gruppi sono rimasti affascinati dalla storia e dalle tradizioni della città di Messina e hanno avuto l'opportunità di conoscere le stanze che hanno dato vita alla conferenza di Messina del 1955. "Qui è nata l'Europa", ha dichiarato l'assessore Caruso, introducendo i presenti nel Salone delle Bandiere. A palazzo Weigert, sede dell'assessorato al Turismo, il rappresentante dell'Amministrazione Basile e le tre delegazioni europee hanno scambiato alcuni doni quali simbolo di reciproca riconoscenza.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2024, 16:32