Descrizione
Domani, dalle ore 10 sino alle 14, i turisti avranno l'opportunità di ammirare numerosi artisti all'opera. "Visita la Via degli Artisti in piazza Duomo" è stata illustrata oggi a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile, nel corso di un incontro con la stampa, cui hanno partecipato gli assessori alle Politiche giovanili Liana Cannata e alle Politiche culturali e al Turismo Enzo Caruso, la dott.ssa Cristiana Laurà in rappresentanza dell'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e il Comitato degli Artisti rappresentato da Lelio Bonaccorso, Eliana Camaioni e Daniele Mircuda.
"Visita la Via degli Artisti in piazza Duomo" nasce da un incontro all'interno dell'evento #Streetartme tra l'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e il Comitato degli Artisti, supportato e condiviso dall'Amministrazione comunale quale strumento fondamentale per la sua realizzazione.
Nel corso della conferenza stampa il sindaco Basile ha anche annunciato "la riapertura del Monte di Pietà, a partire da domani, sempre nell'ottica di una fruizione della cittadinanza del complesso monumentale e di accrescere l'offerta turistica a coloro che sbarcano in città per renderla sempre più appetibile e coinvolgente".
"L'Amministrazione comunale – ha proseguito il sindaco Basile – ha posto in essere una serie di attività, a partire dall'apertura dell'Infopoint per rendere Messina sempre più attrattore turistico con le sue bellezze artistiche e gli spazi da condividere. Allo stesso modo talenti e artisti della nostra città hanno la possibilità di esprimersi attraverso la propria arte e favorendo la promozione del territorio. L'Amministrazione è sempre aperta al dialogo e ad accogliere idee e proposte in un percorso di crescita e di sviluppo collettivo".
L'assessora Cannata ha evidenziato che "questa iniziativa è frutto di incontri periodici e della costituzione di una rete di rapporti tra Istituzioni e stakeholder con l'obiettivo di valorizzare Messina e i talenti nostrani. All'interno del perimetro di piazza Duomo si esibiranno musicisti, giocolieri, attori, ballerini e disegnatori, "Visita la Via degli Artisti in piazza Duomo" conferma che in atto c'è un cambiamento culturale in quanto questa non vuole essere una semplice iniziativa, ma qualcosa che si vada strutturando nel tempo grazie anche al regolamento della disciplina dell’arte di strada”.
Secondo l'assessore Caruso “Messina godrà di una vetrina internazionale di grande livello e non è escluso che tra i visitatori ci sia anche un talent scout, che possa rimanere coinvolto dall'esibizione dei nostri artisti".
La dott.ssa Laurà ha evidenziato che "domani sbarcheranno in città più di seimila croceristi e nei giorni successivi si arriverà a punte massime di diecimila presenze.La scorsa settimana alla Fiera Internazionale di Miami l’AdSP ha informato le due compagnie croceristiche, che approderanno domani al porto di Messina, dell’iniziativa al fine di dare preventiva comunicazione a bordo ai passeggeri prima dello sbarco. L'Autorità portuale, ancora una volta, sposa e promuove con convinzione azioni come quella presentata oggi affinché i benefici del traffico croceristico siano ampliati a tutto il territorio".
Per il Comitato degli Artisti hanno parlato Lelio Bonaccorso, Daniele Mircuda e Eliana Camioni “siamo dell’idea di far tornare Messina all'antico splendore. Questa può essere un’importante occasione a livello mediatico sia per gli artisti che per la città di Messina. Siamo tutti professionisti che operano sia in Italia che all’Estero e desideriamo mettere a frutto le nostre esperienze per il miglioramento della nostra amata città.
Le aree interessate sono individuabili attraverso il QR CODE in locandina. Attraverso la compilazione di un modulo, è ancora possibile aderire all'iniziativa.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2024, 15:23