Descrizione
Si è svolta stamani, alla presenza del prefetto di Messina Cosima Di Stani, del vicesindaco Salvatore Mondello, del comandante regionale Sicilia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Cosimo Di Gesù, del comandante provinciale colonnello Gerardo Mastrodomenico, delle massime autorità della Guardia di Finanza, oltre che di quelle religiose, civili e militari, la cerimonia di inaugurazione dei locali recentemente ristrutturati della Caserma “S. Cutugno”.
Un evento nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione del Corpo, che segue il riconoscimento della cittadinanza onoraria, celebrato ieri pomeriggio in Consiglio comunale, presente il sindaco Federico Basile.
Il vicesindaco Mondello, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, ha espresso a margine dell’odierna manifestazione, grande soddisfazione per la riuscita degli eventi, che suggellano la collaudata e proficua sinergia creatasi con la gloriosa Forza Armata, sempre al fianco della città.
"Sono davvero orgoglioso del percorso che l’Amministrazione ha voluto e saputo creare con la Guardia di Finanza, giustamente celebrata in occasione di un importante Anniversario, ma più in generale con tutte le Forze dell’Ordine e Armate. Oggi abbiamo ancora una volta dimostrato come e quanto la 'Squadra Stato' sia presente sul territorio e come la collaborazione interistituzionale continui ad arricchirsi di contenuti di alto valore morale ed etico. Lavorare al servizio della città è obiettivo prioritario e nobile, così come affrontare le criticità in un clima di assoluta partecipazione e condivisione con le Forze dell’Ordine e Armate, mettendo in primo piano gli interessi della nostra Messina, nel rispetto dei valori della legalità e della sicurezza".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2024, 13:32