Descrizione
Il sindaco Federico Basile e il vicesindaco Salvatore Mondello hanno presenziato questa mattina all’apertura del tratto ex Rifotras della nuova via Don Blasco, unitamente ai responsabili dell’impresa, al direttore lavori Antonio Rizzo, accompagnato dai suoi collaboratori. Un nuovo importante tassello che unisce la via Maregrosso alla rotatoria Zaera, in vista della consegna definitiva della grande opera iniziata nel 2018. Quasi quattro chilometri completati all’85%, che rappresentano una preziosa valvola di sfogo per la viabilità cittadina, fluidificando la via La Farina e offrendo alla città un'arteria alternativa in una zona ad alta densità di traffico.
Il tratto, oggetto dell’odierna apertura, è stato interessato da un importante contenzioso che si trascinava da anni e che le Amministrazioni De Luca prima e Basile a seguire, hanno portato positivamente a conclusione, liberando una parte strategica del percorso, che di fatto aveva impedito il proseguimento dei lavori.
"Un’opera particolarmente complessa - ha dichiarato il sindaco Basile- che grazie all’impegno dell’Amministrazione, in primis del vicesindaco Mondello, ha potuto vedere la luce consegnando alla città un’arteria preziosissima, non soltanto dal punto di vista viabile, ma anche per i risvolti commerciali e turistici".
"Sono particolarmente emozionato - ha proseguito il vicesindaco Mondello - perché finalmente oggi posso prevedere con sufficienti margini di sicurezza la fine dei lavori di un’opera nella quale ho profuso un impegno molto forte, a discapito di una serie di criticità apparse da subito insormontabili, che sono state affrontate con perseveranza. Ringrazio il Rup, la direzione lavori e tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere l’odierno risultato, che premia la sinergia istituzionale e la costanza nella ricerca delle migliori e più efficaci soluzioni ai molti problemi rimasti insoluti negli anni. A breve sarà consegnato l’ultimo piccolo tratto, che regalerà alla città un’ottima alternativa viabile, oltre ad un vero e proprio volano di sviluppo, i cui effetti positivi porteranno benefici straordinari alla nostra Messina".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2024, 12:35