Descrizione
Domani, martedì 13 agosto, alle ore 12, nell'Aula consiliare di palazzo Zanca, si terrà la firma ufficiale dell’atto di gemellaggio tra le città di Messina e Palmi, approvato dai rispettivi Consigli comunali. All'incontro saranno presenti i sindaci di Messina Federico Basile e di Palmi Giuseppe Ranuccio, l'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, il presidente del Consiglio Nello Pergolizzi, insieme ai consiglieri comunali delle due città, i rappresentanti istituzionali di Palmi e i gruppi storici delle due città. Il gemellaggio è finalizzato a creare percorsi turistici nei territori di appartenenza, favorire e promuovere la conoscenza delle reciproche peculiarità paesaggistiche, artistiche e culturali per le rispettive comunità locali e per i turisti attraverso la creazione di un itinerario turistico, religioso e spirituale, al fine di conseguire degli obiettivi comuni a beneficio delle rispettive comunità gemellate. L'incontro segue la visita avvenuta lo scorso 5 agosto da parte della delegazione del comune di Messina ricevuta a Palmi dal sindaco Ranuccio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Chiusura posticipata a lunedì 30 giugno della mostra collettiva "Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza"
- Venerdì 27 giugno l'inaugurazione del "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Sabato 21 giugno la Festa Italiana della Musica 2025
- Giovedì 26 giugno al Palacultura Antonello la presentazione del libro "Perché non ho detto no?"
- Domani pomeriggio a Palazzo Zanca l'inaugurazione della mostra di poster art "Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza"
- Il Premio Adolfo Celi entra nel vivo. Domani all’Università di Messina il primo evento formativo-culturale
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2024, 13:30