Descrizione
Il sindaco Federico Basile, presenti anche il Vicesindaco, gli Assessori e il Direttore generale del Comune di Messina, ha ricevuto oggi, venerdì 6 settembre 2024, il Comandate Provinciale di Carabinieri di Messina, Colonnello Marco Carletti che, dopo tre anni, lascia la nostra città per raggiungere il Centro alti studi difesa a Roma. Nel corso del cordiale incontro, si è discusso in generale dei significativi interventi realizzati dall’Arma durante il comando di Carletti e delle iniziative realizzate in sinergia con l’Amministrazione Basile, oltre ad essere sottolineata la preziosa collaborazione istituzionale in grado di garantire la sicurezza sul territorio e di valorizzare la qualità della vita della comunità cittadina.
“Questo incontro rappresenta un’ulteriore occasione per riconoscere il lavoro svolto dall’Arma dei Carabinieri in Città e nella provincia, e per salutare il Comandante Carletti che ha avuto un impatto significativo nel garantire sicurezza e giustizia sul territorio e partecipazione attiva alla vita sociale e culturale di Messina”, ha detto il sindaco Basile.
Il Colonnello Carletti ha ringraziato il Comune e tutta Messina per l’ospitalità ricevuta ed ha espresso la sua gratitudine al sindaco Basile e alla sua Giunta per il sostegno e la collaborazione ricevuti durante il suo mandato, sottolineando l’importanza di questo supporto e la sinergia interistituzionale per il raggiungimento degli obiettivi e dei risultati ottenuti. “Una Città bella che merita l’impegno di tutti noi per essere sempre migliore”, ha detto Carletti.
Al termine dell’incontro il sindaco Basile ha donato al Comandante Carletti il Crest della città e gli ha formulato i migliori auguri per il futuro incarico.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2024, 16:36