Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile e l'assessora alle Politiche sociali e al Volontariato Alessandra Calafiore, giovedì 28 novembre, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2024 di "EsserCi Festival. Il volontariato che c’è", evento patrocinato dal comune di Messina. Alla conferenza parteciperanno Ennio Marino e Rosario Ceraolo, rispettivamente vicepresidente vicario e direttore del CESV; e Letizia Bucalo, fundraiser e comunicatrice, ideatrice di EsserCi Festival.
Intitolata "Costruiamo il futuro", la seconda edizione di "EsserCi Festival", promossa dal CESV Centro Servizi per il Volontariato di Messina, insieme al comune di Messina, si svolgerà a palazzo Zanca e a Santa Maria Alemanna nei giorni 5 e 6 dicembre.
La sessione inaugurale vedrà la partecipazione del sindaco Federico Basile e del presidente del CESV Santi Mondello. Gli speech saranno a cura di Maura La Greca, responsabile comunicazione di Antoniano/Zecchino d’oro; Simone Tempia, scrittore, autore di "Vita con Lloyd"; Pietro Bartolo, medico e attivista, in prima linea a Lampedusa contro la tratta degli esseri umani; e don Luigi Ciotti, fondatore di Libera contro le mafie.
Attorno alle quattro parole-chiave: benessere, pianeta, creatività e persone, il programma delle due giornate del Festival si snoderà attraverso speech, tavole di contaminazione, laboratori per bambini, l’Agorà delle associazioni del territorio, un seminario specialistico per il terzo settore, la mostra fotografica dedicata a Biagio Conte, lo spettacolo teatrale #iosiamo e la cerimonia finale del Premio EsserCi.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 15:34