Descrizione
Messina Music Contest, giunto quest’anno alla terza edizione, è stato presentato oggi, giovedì 12 dicembre, a palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del sindaco Federico Basile, dall’assessora Liana Cannata e dal presidente e vicepresidente e direttore artistico di Crescendo Incubatore, l’organizzazione no-profit promotrice dell’evento rispettivamente, Luca Famà e Emanuele Collufio.
Teatro della manifestazione sarà l’Auditorium del Palacultura Antonello, dove il 20 dicembre, alle ore 21, artisti emergenti locali si esibiranno in una competizione musicale che mette in palio un premio in denaro. Per questa edizione il palco del Messina Music Contest ospiterà 15 artisti, Manua; Chiara Milioti; malatommi; Valeria; Elena; KUSHY; Fabio Giacoppo; NOELLE; Carol; Carmelo De Luca; A.L.A.N.; Irene e Antonio; Ademara Di Nuzzo; V I C K; e sonomole.
“Questa associazione nata nel maggio 2022 è una circostanza che mi permette di affermare – ha detto il sindaco Basile - che, oltre a nascere con noi Amministrazione, essa sta anche crescendo insieme a noi. Vedere l’interesse e la concretezza di idee che possono sembrare all'esterno eccessivamente fantasiose, ma che in realtà sono invece confermate da risultati reali, significa che è possibile fare ma importante è crederci. Ringrazio dunque, questi giovani per il loro impegno volto a dare a Messina l’immagine di una città viva e dinamica, capace di offrire spazi e occasioni a altrettanti nostri giovani talenti”.
“È motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale sostenere i nostri amici di Crescendo per il terzo anno consecutivo – ha proseguito l’assessora Cannata - per la loro volontà ad investire nel presente al fine di ottimizzare il futuro della Città, attraverso eventi musicali e culturali come il Music Contest che coinvolge giovani artisti locali, con l’obiettivo di offrire a loro coetanei la possibilità di manifestare la propria creatività e il proprio talento per intraprendere un percorso anche lavorativo nel settore della musica. Ritengo doveroso – ha aggiunto l’Assessora – esprimere un ringraziamento all’associazione Crescendo Incubatore perché ha dimostrato, ancora una volta, di essere motore fondamentale per la crescita culturale della nostra comunità poiché Messina Music Contest è molto più di una semplice competizione musicale, in quanto l’evento sarà occasione di aggregazione e di condivisione, oltre che un concorso in cui attraverso la cultura e l'arte possiamo costruire una Messina sempre più bella e accogliente”. L’assessora Cannata ha invitato infine la cittadinanza a partecipare alla serata del 20 dicembre assicurando che non mancheranno sorprese ed emozioni, oltre che per sostenere i giovani artisti locali.
A seguire il presidente Famà ha ringraziato l’Amministrazione per il rinnovato supporto al Music Contest, ricordando anche quello ricevuto in occasione di UnimeGames e Movemuni evidenziando quanto sia importante e fondamentale al perseguimento delle loro finalità avere il supporto e la condivisione di idee e programmi da parte dell’Amministrazione. I dettagli organizzativi dell’evento sono stati invece illustrati dal vicepresidente Collufio il quale ha evidenziato che la partecipazione al Music Contest è rivolta a tutti coloro, di età compresa tra i 13 e i 35 anni, residenti o domiciliati nella provincia di Messina per offrire anche ai giovani che studiano in città la possibilità di esibirsi con la loro musica. Tra le novità di questa terza edizione sarà presente Radio Taormina, con un loro rappresentante in giuria. Gli artisti in gara si contenderanno un premio utile a dare slancio alla loro carrira musicale pari a 1.500 euro che saranno erogati in servizi musicali dedicati alla promozione dell'artista. Inoltre “abbiamo sviluppato una collaborazione – ha detto Collufio - con la casa discografica Tumor Records che metterà a disposizione il premio per il primo e secondo classificato che consiste nel fare esibire nella loro programmazione di concerti estivi anche gli artisti del Contest". Annunciata infine, la presenza alla serata del 20 dicembre della cantautrice Anna Laura Princiotto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 15:03