Descrizione
Si è conclusa lo scorso 10 dicembre la fase di compilazione autonoma online del Censimento 2024.
Pertanto, si avvisano le famiglie che non sarà più possibile accedere al questionario via web, bensì solo attraverso un'intervista condotta da un operatore comunale, che potrà avvenire telefonicamente, a domicilio oppure presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR). Per garantire una raccolta dati completa e accurata, i rilevatori comunali stanno visitando le abitazioni delle famiglie che non hanno ancora risposto, offrendo supporto e sollecitando la compilazione del questionario. Le famiglie interessate hanno ricevuto dall'ISTAT una o più lettere di invito contenenti le credenziali (codice fiscale e password) per la compilazione autonoma online.
Per chi necessita di assistenza, è possibile recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) operativo a palazzo Zanca, Piazza Unione Europea n.1, stanza n. 61, secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 14; martedì e giovedì, orario continuato, dalle 8.30 alle 17; sabato, dalle 8.30 alle 12.30, previo appuntamento. Per ulteriori informazioni e assistenza è possibile contattare i numeri comunali: 342-5462813 o 090-7722113 o l’indirizzo mail statistica@comune.messina.it
“Partecipare al Censimento è un obbligo di legge; la mancata risposta comporta l'applicazione di sanzioni amministrative e si sottolinea poi l'importanza di collaborare attivamente al Censimento, al fine di contribuire a fornire un quadro accurato e aggiornato della popolazione nel nostro Comune”, avvisa l’Amministrazione comunale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2024, 14:39