Descrizione
Il Comune di Messina e la Messina Social City annunciano congiuntamente la proroga dei tirocini d’inclusione sociale previsti nell’ambito del progetto “Completamento Percorsi Nuovi dell’Abitare”, fino ad agosto 2025.
All’interno di una progettualità più ampia, in cui i tirocini di inclusione rappresentano solo una fase del percorso integrato previsto per i beneficiari e che troverà prossimo compimento proprio negli interventi programmati attraverso il PN Metro Plus 2021-2027, la proroga rappresenta una scelta strategica che consente ai beneficiari di consolidare il percorso intrapreso. Ad oggi, sono stati avviati 600 tirocini d’inclusione sociale presso aziende, enti pubblici e realtà del territorio, con l’obiettivo di offrire ai beneficiari l’opportunità di acquisire competenze tecniche e professionali per contribuire a migliorare la loro stabilità socio-economica, ponendo le basi per un percorso di crescita personale e lavorativa.
“Questa proroga, a cui lavoriamo da mesi, dimostra l’impegno concreto dell’Amministrazione comunale volto a sostenere i percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Il nostro obiettivo è dare ad ogni beneficiario il tempo e gli strumenti necessari per costruire un futuro stabile e dignitoso. Abbiamo destinato ulteriori risorse al progetto perché crediamo fermamente che l’inclusione attiva sia una leva fondamentale per superare condizioni di fragilità e disagio”, ha dichiarato il sindaco Federico Basile.
L’assessora alle Politiche sociali, Alessandra Calafiore, ha aggiunto: “Il valore di questo progetto risiede nella possibilità di sostenere concretamente persone e famiglie che vivono in situazioni di particolare difficoltà. I tirocini rappresentano l’inizio di un percorso più ampio, attraverso il quale i beneficiari potranno non solo acquisire competenze professionali, ma anche rafforzare il proprio ruolo all’interno della comunità e del tessuto economico locale. Questo progetto testimonia la volontà dell’amministrazione di offrire opportunità concrete per costruire un futuro più stabile e dignitoso”.
La presidente della Messina Social City Valeria Asquini, ha evidenziato che: “Prolungare il progetto significa accompagnare i beneficiari in un cammino che va oltre l’acquisizione di competenze lavorative. I tirocini rappresentano un primo passo di un percorso che li porterà a sviluppare fiducia nelle proprie capacità e ad inserirsi in contesti che ne valorizzino le potenzialità. Ogni persona coinvolta ha una storia e un percorso da costruire, e il nostro impegno è quello di affiancarli con strumenti e opportunità che possano favorire un cambiamento reale e duraturo, sia sul piano personale che professionale”.
Nelle prossime settimane il Comune di Messina, insieme alla Messina Social City, al Centro per l’Impiego e agli enti ospitanti lavorerà per garantire questo importante percorso di inclusione e crescita che troverà compimento e realizzazione concreta nella programmazione in avvio. Si invita quindi la cittadinanza a prestare attenzione esclusivamente alle comunicazioni ufficiali condivise dal Comune di Messina e dalla Messina Social City. Eventuali voci o informazioni diffuse tramite fonti non autorizzate non devono essere considerate attendibili.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 11:12