Descrizione
Oggi, durante i lavori della V commissione consiliare, presieduta dal consigliere comunale Raimondo Mortelliti, sono stati affrontati temi fondamentali per il futuro della scuola e dell’università, con la partecipazione dell’assessora alle Politiche scolastiche Liana Cannata e dell’esperto comunale Stello Vadalà, già provveditore agli studi.
Tra i principali argomenti trattati, è emersa la necessità di creare una sinergia tra istituzioni, scuole, università e aziende locali per contrastare dalla dispersione scolastica al bullismo, passando dalla fuga dei giovani verso studi fuori sede. Un punto cruciale è quello di favorire una maggiore conoscenza delle opportunità lavorative locali, per incentivare i giovani a rimanere nel territorio. Inoltre, si è sottolineata l’importanza di sviluppare progetti extra-scolastici, come quelli di educazione emotiva e sessuale, per promuovere un ambiente scolastico sano e inclusivo.
Si è parlato anche dell’alternanza scuola-lavoro, con la proposta di introdurre tirocini per giovani professionisti nelle scuole, creando così un collegamento diretto tra il mondo accademico e quello lavorativo. Il professore Vadalà, insieme all’ assessora Cannata, stanno lavorando su un formato per strutturare e rendere concreti questi progetti.
Altro punto importante è stato l’uso delle palestre e dei campi polivalenti all’interno degli istituti scolastici. E' stato preso l’impegno di incontrare i dirigenti scolastici per discutere, dove ci sono le condizioni, di concedere queste strutture alle associazioni sportive durante le ore extra-scolastiche, favorendo così la pratica sportiva e l’integrazione con la comunità locale. Questo rappresenterebbe un ulteriore passo verso una gestione più condivisa delle risorse pubbliche, valorizzando le scuole anche come centri di aggregazione e sviluppo per il territorio".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
- Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": rinviata a mercoledì 24 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Da martedì 16 settembre torna l'abbonamento MoveMe. Atm e Comune rilanciano la campagna promozionale per il tpl
- Presentato il programma della Settimana Europea della Mobilità. Concerto gratuito degli Zero Assoluto
- Provvedimenti viabili di venerdì 12 settembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 15 sino a domenica 21 settembre 2025
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": Lunedì 15 settembre conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025, 15:59