Descrizione
Gli assessori alle Attività produttive e promozionali Massimo Finocchiaro e al Turismo Enzo Caruso, a seguito della conferenza stampa di presentazione del modulo di adesione al progetto VisitMe, hanno incontrato oggi a palazzo Zanca, per un tavolo tecnico istituzionale, le associazioni datoriali e il comparto turistico, per approfondire la tematica relativa all'adesione al marchio collettivo di qualità VisitME.
Al tavolo tecnico hanno preso parte il presidente della Camera di Commercio di Messina Ivo Blandina, il presidente di Sicindustria Pietro Franza, insieme al direttore generale Alberto Donato, Massimiliano Vita di Radio Taxi Jolly, Antonello Pellegrino di Pel.Car srl, Antonello Corica di Fapi-Cesac, Giuseppe Biondo di CNA Messina, Nadia Piccione di Puleo trasporti, Domenico Anna di Fipe Messina, Benny Bonaffini di Confesercenti, Nazzareno Foti rappresentante del comparto turistico di Sicindustria, Carmelo Picciotto di Confcommercio e Francesco Giancola di Confartigianato.
Gli assessori Finocchiaro e Caruso hanno invitato i presenti al tavolo a diffondere, attraverso i loro associati, la compilazione al modulo di adesione al marchio di qualità VisitME, per offrire, con una scontistica, beni di consumo e servizi ai turisti e alla cittadinanza, garantiti anche dal marchio di certificazione. Si è discusso anche del costituendo disciplinare di adesione che sarà sottoscritto dalle società accreditate dal Comitato di certificazione.
Nel corso della riunione è stato evidenziato che l'assessore ai Servizi informativi e tecnologici Roberto Cicala sta predisponendo la piattaforma digitale, che curerà i contenuti del progetto e che sarà oggetto di discussione del prossimo tavolo, insieme agli spunti emersi dal confronto e raccolti dagli assessori Finocchiaro e Caruso.
"Il marchio di qualità 'VisitME' – hanno evidenziato Finocchiaro e Caruso - consentirà una serie di vantaggi all'esercente e all'operatore, che sarà inserito nell'elenco delle aziende accreditate dal Comune di Messina, potrà esporre il marchio e sarà riconosciuto come esercizio che offre servizi e prodotti di qualità".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
- Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nell'Area del Mediterraneo: Pubblicati altri due Avvisi per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico
- Il Cavallotti diventa più accogliente e accessibile: nuovi servizi igienici e pedana per persone con disabilità
- Antonio Mazzeo ricevuto a Palazzo Zanca dal Sindaco Basile
- Oggi e lunedì 4 agosto sedute di Consiglio comunale
- Siglato l’accordo integrativo per i dipendenti della Messina Social City
- Corteo Navale dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria: al via il piano di coordinamento per la XVII edizione
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 13:49