Descrizione
Si è svolta questa mattina, presso la Caserma Crisafulli-Zuccarello di Messina, la cerimonia conclusiva delle celebrazioni organizzate in occasione del 335° anniversario dalla fondazione della Brigata meccanizzata “Aosta”. Presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco con delega alle Forze Armate Salvatore Mondello e le massime autorità civili e militari.
La fitta rete di eventi di questi ultimi giorni ha inteso sottolineare il valore delle attività dell’Esercito, costantemente impegnato a tutela delle istituzioni e a fianco dei cittadini.
La fondazione della Brigata meccanizzata “Aosta” risale al 1690, attraverso la fusione di varie componenti del Regio Esercito di Sardegna, del Reggimento dei Fucilieri di Sua Altezza Reale e di Santa Giulia, assumendo nel 1774 la denominazione di Reggimento Aosta.
"Oggi è un giorno importante - ha dichiarato a margine il sindaco Basile - che suggella la forte sinergia con questa gloriosa compagine militare, da sempre accanto alla città nelle più disparate occasioni, sia di tipo emergenziale che culturale.
Messina è grata alla Brigata meccanizzata Aosta, presidio di legalità del territorio e punto di riferimento costante per le Istituzioni. Non posso che esprimere, unitamente al vicesindaco Mondello e all’Amministrazione comunale nel suo complesso, il mio più sentito apprezzamento per le preziose attività svolte al servizio della nostra Messina".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 13:39