Descrizione
L’Amministrazione comunale, da sempre attenta al benessere degli animali, sta procedendo in questi giorni al trasferimento della colonia felina presente presso l’ex Macello, edificio che sarà presto demolito nell’ambito di un ampio progetto di riqualificazione dell’area. Numerosi sono stati gli incontri con le associazioni animaliste del territorio per individuare soluzioni alternative e definire le modalità di allocazione temporanea o definitiva dei gatti ospitati nella struttura. In particolare, lo scorso 31 marzo si è svolto un incontro con le principali sigle associative locali, volto a illustrare le fasi operative del trasferimento e a raccogliere disponibilità alla collaborazione e alla presa in carico degli animali.
“Previa autorizzazione dell’ASP, e grazie all’impegno dei volontari presenti sul posto, stiamo procedendo alla cattura degli animali a piccoli gruppi – spiega l’Assessore al Volontariato per la Tutela degli Animali, Massimiliano Minutoli – dando priorità a quelli affetti da patologie o in condizioni di maggiore fragilità. I gatti vengono trasferiti presso l’OVUD per i controlli sanitari di routine, per poi essere accolti in un gattile sanitario convenzionato. Non appena sarà completata l’oasi felina di Sperone, gli animali potranno fare ritorno a Messina e saranno accolti nella nuova struttura".
L’Amministrazione rivolge un appello alla cittadinanza, ai volontari e a tutte le associazioni: chiunque voglia offrire uno stallo temporaneo o dare il proprio contributo è invitato a contattare l’Ufficio Randagismo, disponibile a fornire tutte le informazioni e il supporto necessari al numero 090 7723305.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 13 aprile 2025, 19:50