Descrizione
Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
Per consentire gli interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina, sono previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Saffi, Risorgimento, Santa Cecilia e dei Mille. Pertanto, da domani, mercoledì 18 giugno, sino al 18/07/2025, sono istituiti il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada, procedendo per singolo tratto di via in cui si prevede di intervenire: a) lato nord di via Saffi, nel tratto compreso tra le vie Risorgimento e dei Mille; b) lato est di via Risorgimento, nel tratto compreso tra le vie Saffi e Santa Cecilia; c) lato sud di via Santa Cecilia, nel tratto compreso tra le vie Risorgimento e dei Mille; d) lato ovest di via dei Mille, nel tratto compreso tra le vie Saffi e Santa Cecilia; e) entrambi i lati di via Saffi, per un tratto di 20 metri compreso tra le vie Risorgimento e dei Mille; f) entrambi i lati di via Santa Cecilia, per un tratto di 20 metri, compreso tra le vie Risorgimento e dei Mille. Istituiti inoltre il limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti di strada sopra elencati e il divieto di transito pedonale nei corrispondenti tratti di marciapiede adiacenti i tratti di strada sopra elencati, deviando il transito pedonale sul marciapiede del lato opposto o su idonei percorsi protetti e delimitati all’interno degli stessi tratti di marciapiedi, con la collocazione di idonea segnaletica stradale di indicazione e con l’ausilio di movieri.
Domani divieti di sosta e di transito veicolare nelle strade perimetrali a palazzo Zanca.
Domani, mercoledì 18 giugno, in occasione del “Taobuk 2025”, per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina, sono previsti provvedimenti viabili. Pertanto, dalle ore 8 alle 17, e comunque fino a cessata esigenza, vigerà il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nelle seguenti strade, con collocazione di idonea segnaletica stradale verticale: entrambi lati di via Argentieri, nel tratto compreso tra le vie Consolato del Mare e San Camillo; entrambi i lati della complanare, lato sud, di via San Camillo (strada antistante palazzo Zanca), nel tratto compreso tra le vie Argentieri e Gasparro; entrambi i lati di via Consolato del Mare, nello spazio compreso tra piazza Antonello e via Garibaldi, consentendo nei tre tratti suesposti la sosta dei veicoli delle autorità partecipanti all’evento; entrambi i lati di via San Camillo, nello spazio compreso tra corso Cavour e via Garibaldi. Sempre domani sarà istituito, dalle ore 13 alle 17 e comunque fino a cessata esigenza, il divieto di transito veicolare nelle seguenti strade, con collocazione di idonee barriere: via Argentieri, nel tratto compreso tra le vie Consolato del Mare e San Camillo; complanare, lato sud, di via San Camillo, nel tratto compreso tra le vie Argentieri e Gasparro; via Consolato del Mare, nel tratto compreso tra piazza Antonello e via Garibaldi; e via San Camillo, nel tratto compreso tra corso Cavour e via Garibaldi.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
- Dal 5 al 7 settembre a Villa Dante la X edizione del Festival “MessinaCon 2025”
- Provvedimenti viabili di lunedì 18 agosto
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 13:22