Descrizione
È stato presentato questa mattina, martedì 24 giugno, nella sala Ovale di Palazzo Zanca Graffiti Tramonto, il nuovo videoclip dell’artista messinese Delvento, al secolo Jacopo Genovese. Il progetto, prodotto da Art Show con il supporto del Comune di Messina, si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per valorizzare i giovani talenti locali e promuovere l’immagine della città attraverso l’arte. Alla conferenza stampa ha preso parte l’Assessore agli Spettacoli e ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, che ha sottolineato con entusiasmo il significato dell’iniziativa: “Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere progetti come questo, che nascono da giovani artisti messinesi e raccontano con autenticità la nostra terra. Conosco Iacopo da tempo e l’ho visto crescere artisticamente: è un talento puro, capace di coniugare musica, immagini ed emozioni. 'Graffiti Tramonto' è molto più di un videoclip: è un racconto visivo della nostra estate, dei nostri colori, dei nostri sapori. È la dimostrazione concreta di come l’arte, quando è sincera e radicata, possa diventare uno straordinario strumento di promozione del territorio e identità. Il Comune continuerà a sostenere giovani come lui, che scelgono di restare o tornare, e raccontare Messina con occhi nuovi e autentici”.
Girato interamente a Messina e ideato e diretto dallo stesso Delvento insieme al videomaker Danilo Currò, in arte Clic, Graffiti Tramonto è un affresco emozionale che unisce immagini suggestive, elementi della tradizione gastronomica locale e atmosfere estive cariche di vitalità e nostalgia. Un omaggio alla bellezza semplice e genuina della città dello Stretto, tra scorci marini, balli al tramonto, cassate messinesi, granite alla fragola con panna, brioche con tuppo e le iconiche barchette del Lago Grande di Ganzirri.
“Questo videoclip - ha spiegato Delvento - rappresenta per me un ritorno alle origini, ma anche un atto d’amore verso la mia città. Ho scelto di raccontare una Messina autentica, fatta di volti, sapori e sensazioni che solo qui si possono vivere. È una sorta di diario personale in forma musicale e visiva, che vuole trasmettere la leggerezza e la profondità tipiche dell’estate siciliana. Grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, che dimostra concretamente attenzione verso i giovani artisti, è possibile costruire percorsi che parlano di territorio, cultura e futuro. Ho realizzato questo progetto con mezzi miei, con passione e dedizione, cercando di far emergere quello stile siciliano unico al mondo che ci contraddistingue”.
Definito dallo stesso artista come una “storia d’amore siciliana”, Graffiti Tramonto racconta una giornata vissuta da un gruppo di amici tra mare, musica e tradizioni, in un’esplosione di colore e vitalità. Un tuffo nella Messina più vera, quella fatta di piccole grandi emozioni che, come dice il titolo, si imprimono nell’anima proprio come graffiti su un tramonto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
- Grande partecipazione all’avvio della quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Lavori raddoppio ferroviario – area stoccaggio Contesse: incontro a Palazzo Zanca con RFI, Italferr e il Commissario di governo
- Provvedimenti viabili di venerdì 4 luglio
- ATM ti porta al concerto di Marracash. Tutte le informazioni utili
- Lunedì 7 luglio seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 11:27