Municipium
Descrizione
Fino al 31 luglio c.a. i cittadini residenti nel Comune di Messina, che non risultino compresi negli albi definitivi dei giudici popolari e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- godimento dei diritti civili e politici
- buona condotta morale
- età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
- titolo finale di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo, per l’iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise
- titolo finale di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo, per l’iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise d’Appello
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione. Si ricorda che l’Ufficio di Giudice Popolare è obbligatorio. (Legge 10 aprile 1951, n. 287 e ss.mm.ii.)
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso di mobilità esterna volontaria, ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 24 posti, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con profilo professionale di assistente sociale.
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Ruggeri Antonino”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Fassari”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata a famiglia “ignota"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Bombaci Zaccone"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Vinci”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Gugliotta”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale adibita a cappella funeraria denominata “D"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Salvatore Caminiti”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale adibita a cappella funeraria denominata “C”
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2023, 21:03