Descrizione
Con gli appuntamenti legati alla Vara e ai Giganti, prosegue il programma dell’Agosto Messinese 2025, coordinato dall'Assessorato alle Politiche Culturali e al Turismo, d'intesa con il Sindaco Federico Basile, patrocinato dal Ministero della Cultura e sostenuto dal contributo dell’Assessorato regionale del Turismo, guidato dall’on. Elvira Amata e in raccordo con il Ministero del Turismo, prevede anche oggi e domani un calendario ricco di appuntamenti.
Dalle ore 10 alle 12 di oggi, lunedì 11 agosto, visite guidate al Museo Vara e Giganti, a cura dei volontari del SCU della Biblioteca comunale. Alle 17, dalla Chiesa Oratorio della Pace l'uscita dei tre ceri votivi e trasferimento in corteo a Palazzo Zanca, a cura dell'Associazione culturale "Ceri messinesi". Alle 18, in Cattedrale, Giubileo dei Tiratori della Vara e benedizione dei nuovi abiti dell'Assunta, di Gesù e degli Angeli, realizzati da Rosa Randazzo, Santina Italiano e dalle sarte della "Zancle solidale – Banca del Tempo" APS. Sempre oggi, alle 21.30, nella Scalinata di Palazzo Zanca, "Uno, Nessuno, Centomila", con Enrico Lo Verso, regia e adattamento di Alessandra Pizzi, a cura dell'Associazione Ergo Sum. Lo spettacolo porta in scena il celebre monologo tratto dal romanzo di Pirandello, definito dall'autore stesso come il suo "più amaro, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".
La trama ruota attorno alla storia di Vitangelo Moscarda, un uomo che, a seguito di un'osservazione apparentemente banale della moglie sul suo naso, si ritrova a mettere in discussione l'intera propria esistenza. Questo piccolo dettaglio innesca un vortice di riflessioni che lo porteranno a confrontarsi con le "cento maschere" che gli altri vedono in lui, fino ad arrivare alla ricerca del Sé autentico e profondo, superando la dicotomia tra "Uno, Nessuno, Centomila".
Domani, martedì 12 agosto, alle ore 7, trasferimento dei Giganti da Camaro Superiore a Camaro Inferiore. Alle 9, a Palazzo Zanca, l'inaugurazione filatelica-documentaria sull'Agosto Messinese, a cura del Circolo Filatelico Peloritano, e l'Annullo speciale di Poste Italiane, con cartolina numerata in "Omaggio ai Tiratori della Vara nei secoli". La mostra sarà visitabile sino al 31 agosto, dalle 9 alle 14. Dalle 10 sino alle 12 visite guidate al Museo Vara e Giganti, a cura dei volontari del SCU della Biblioteca comunale. Alle 19, presso la Chiesa dei Catalani, conferenza dal tema "Dalla Dormitizio Virginis all'Assunzione, nella iconografia e iconologia della Vara. I nuovi colori delle Gerarchie Angeliche", a cura del prof. Giacomo Sorrenti e di mons. Roberto Romeo. Sempre domani, martedì 12 agosto, alle 21.30, nella Scalinata di Palazzo Zanca, "Giovani alla ribalta". Cabaret e moda, con Giuseppe Castiglia, a cura di Karamella.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Fondazione Messina per la Cultura: concerto "Franco Battiato Tribute, la Cura dell'Eterno" domani al Monte di Pietà
- Democrazia partecipata: l'avviso della III Municipalità
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 10:48