Descrizione
In occasione delle feste natalizie, la Biblioteca comunale "Cannizzaro", in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’associazione Italiana “Amici del Presepe” sezione di Messina, ha allestito una mostra di stampe sulla Natività, immaginette e presepi di carta.
Questi ultimi, particolarmente usati nel Sud Tirolo e Centro Europa, erano inizialmente dipinti a mano da artisti rinomati, prerogativa pertanto dei nobili, ma nell'Ottocento con la nascita della litografia, i presepi di carta e le Natività entrarono anche nelle case dei meno abbienti. I materiali esposti appartengono alla collezione privata di Giovanni Bagnato e Antonio Calabrese.
La mostra è visitabile al primo piano del Palacultura Antonello, a partire dalle ore 16.30 di oggi, giovedì 14 dicembre, sino al 2 febbraio 2024. L'ingresso è libero durante gli orari di apertura al pubblico, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023, 09:37