Descrizione
Alla chiusura dell’anno scolastico l’Amministrazione comunale in sinergia con l’Azienda Speciale Messina Social City e le altre Partecipate coinvolte secondo le relative attività di gestione “pensando di fare cosa gradita alle famiglie messinesi che si devono organizzare nella scelta delle attività estive dei propri figli, abbiamo programmato - evidenzia il sindaco Federico Basile - una serie di proposte allestite all’interno delle aree a verde della Città rivolte a bambine e bambini nonchè ragazze e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 17 anni. Abbiamo messo a disposizione, dopo le difficoltà organizzative degli ultimi due anni causa pandemia, un importante servizio per genitori e figli della nostra comunità gestito con professionalità con l’obiettivo di offrire momenti di svago e divertimento per i partecipanti nel periodo delle vacanze estive, e al tempo stesso supplire alla funzione educativa della scuola attraverso varie attività ricreative, sportive e di animazione finalizzate ad ampliare gli orizzonti dei più piccini e dei ragazzi per contribuire - conclude Basile - alla loro crescita in ambienti educativi che rispondono al bisogno di stare insieme, in gruppo, e nel contempo riconoscersi ed esprimersi come individui”.
Il programma, già entrato nel vivo, prevede lo svolgimento di attività e laboratori nel grande spazio a verde cittadino villa Dante e nella riqualificata pineta Montepiselli. A villa Dante si tratta del Centro Estivo, nuova edizione 2023, “che torna per il terzo anno consecutivo per essere da supporto soprattutto a quei genitori entrambi lavoratori durante la chiusura delle scuole assicurando ai loro figli divertimento tenendo sempre presente lo scopo educativo delle attività attraverso l'attuazione di progetti ad alto valore aggregante con pratiche di tipo espressivo e attività sportive”, commenta la presidente della MSC Valeria Asquini. Il centro estivo sarà operativo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 8-13. Per accedere è necessario iscriversi on line all’indirizzo https://www.messinasocialcity.it/modulo-di-prenotazione-attivita-estive/
Relativamente alla pineta Montepiselli sono due le iniziative organizzate e curate sempre dall’Azienda Speciale Messina Social City, la prima si è avviata lo scorso sabato 1 luglio con “Sabato in Pineta”, laboratorio di attività inclusive, intergenerazionali ed interculturali rivolte a bambini, ragazzi e anziani per condividere momenti di aggregazione, fruibile dalle 16 alle 19. Il calendario proseguirà sabato 15 luglio con “Emozioni in fiaba”; e poi ancora sabato 29 luglio sarà proposto un torneo di dama, e infine il 23 settembre prossimo l’appuntamento con “Giochi senza età”. La seconda iniziativa si è avviata invece oggi pomeriggio, lunedì 3, e proseguirà per tutti i lunedì del mese di luglio, dalle 15.30 alle 17.30, dove bambine e bambini avranno la possibilità di vivere il gioco all’aperto attraverso una serie di attività musicali, con l’obiettivo di favorire il loro avvicinamento giocoso e positivo alla musica.“La musica è un ottimo strumento di socializzazione - conclude la presidente Asquini - un modo in cui liberare le proprie emozioni all’aperto attraverso giochi musicali per divertirsi insieme fuori casa con attività sane e interessanti. Obiettivo dei laboratori è favorire il loro coordinamento motorio, l’attenzione e la concentrazione offrendo anche opportunità di integrazione, di relazioni interpersonali e di inclusione”. Le attività musicali proseguiranno, sempre dalle 15.30 alle 17.30, lunedì 10, il 17, il 24 e il 31 luglio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “E-state Messina 2025”: il calendario della seconda metà di agosto
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Agosto Messinese 2025: un fine settimana di festa aspettando la Vara
- Fondazione Messina per la Cultura: “La Ballata dei Rinnegati” domani al Monte di Pietà
- Domani a Villa Dante la presentazione del concerto Earth, Wind and Fire Experience by Al McKay
- Lo Spirito di Stella approda a Messina: minicrociere inclusive nello Stretto per persone con disabilità
- “E-state Messina 2025”: gli eventi da non perdere tra musica, cultura e tradizione
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 08:26