Descrizione
In merito alle segnalazioni dei cittadini riguardanti la presenza di cani randagi nel territorio di Gazzi, l’Assessore al Benessere Animale, Massimiliano Minutoli, comunica: "Gli uffici comunali competenti hanno già avviato le necessarie verifiche sul territorio".
È stato disposto il recupero immediato del cane nero individuato come capobranco, al fine di garantire la sicurezza dei residenti e la tutela degli altri animali presenti nella zona. Il recupero verrà effettuato nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di benessere animale.
L’Assessore precisa, inoltre: "Le operazioni di cattura sono in corso da diversi giorni, in particolare nelle aree tra Case Gescal e Maregrosso, e segnala che non tutti i cani presenti sono randagi: alcuni esemplari risultano infatti muniti di collare".
Il Comune continuerà a monitorare attentamente la situazione, intensificando le attività di prevenzione e controllo per ridurre il rischio di nuovi episodi. Il personale incaricato sta effettuando sopralluoghi mirati per organizzare in sicurezza le operazioni di cattura e la messa in sicurezza degli animali. Si ringraziano i cittadini per la collaborazione e si invita a fornire, se possibile, ulteriori dettagli utili per facilitare l’intervento.
Per informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Randagismo ai numeri 090/7723305 – 090/7723314, o la Centrale Operativa della Polizia Municipale al recapito 090 - 771000, oppure scrivere all’indirizzo email protocollo@pec.comune.messina.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 15:03