Descrizione
Nel corso dei lavori della seduta di Giunta Comunale del pomeriggio di oggi, giovedì 24 ottobre, l’Esecutivo di palazzo Zanca ha deliberato la proposta di accordo transattivo per mettere fine ad un contenzioso che ha tenuto per molto tempo in apprensione il Comune di Messina innanzi alla Sezione Specializzata per le Imprese del Tribunale di Palermo. Il contenzioso aveva ad oggetto il pagamento di riserve contabili, inerenti all’esecuzione dell’appalto relativo al contratto stipulato con la Ricciardello Costruzioni Srl per la costruzione del primo e secondo lotto degli svincoli di Giostra per un importo di circa 80 milioni di euro, oltre interessi.
L’accordo di oggi approvato dalla Giunta Basile prevede un pagamento di complessivi 13 milioni e cinquecentomila euro compresi di interessi che il Comune pagherà con rate entro il 31.12.2025. Dopo i vani i tentativi di arrivare ad accordi bonari susseguitisi dal 2015, durante l’amministrazione Accorinti, grazie alla difesa dell’avvocato Silvia Gambadoro e il costante supporto da parte dell’assessore al Contenzioso Roberto Cicala, del direttore generale del Comune Salvo Puccio e del sindaco Federico Basile, anche per sua delega al bilancio, con impegno e fatica, è stata trovata una soluzione definitiva per voltare pagina e salvare il Comune di Messina da un pericoloso contenzioso.
“Oggi il Comune va avanti con maggiore serenità sul piano economico”, dichiara il sindaco Federico Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 21:37