Descrizione
Oggi, lunedì 7 luglio, sono stati ufficialmente consegnati i lavori presso l’Istituto Ettore Castronovo di Messina. All’incontro hanno preso parte, per il Comune di Messina, i dirigenti dei servizi Manutenzione Edifici Scolastici e Pubblica Istruzione, rispettivamente Salvatore De Francesco e Pietro Certo, insieme a Rossella Antonuccio, responsabile del Servizio Manutenzione. Presente anche la dirigente scolastica dell’Istituto, Graziella Patanè. Assenti per concomitanti impegni istituzionali sia il Sindaco Federico Basile che il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Mondello, entrambi hanno voluto comunque esprimere soddisfazione per il traguardo raggiunto attraverso proprie dichiarazioni.
“Restituire alla comunità scolastica dell’Istituto Castronovo una struttura sicura, moderna e funzionale – ha dichiarato il Sindaco Basile – rappresenta un risultato importante e concreto nell’ambito della strategia complessiva di riqualificazione dell’edilizia scolastica cittadina. Questo intervento testimonia l’impegno dell’Amministrazione nella cura dei luoghi dell’educazione e nella valorizzazione delle risorse pubbliche a beneficio delle nuove generazioni”.
Sulla stessa linea anche il Vicesindaco Mondello: “L’intervento realizzato all’Istituto Castronovo rappresenta un ulteriore passo concreto nella direzione della sicurezza e della qualità dell’edilizia scolastica. Garantire ambienti sicuri, moderni e funzionali per studentesse e studenti è una priorità assoluta per l’Amministrazione. Un ringraziamento a tutti i tecnici e alle strutture coinvolte per il lavoro svolto con competenza e responsabilità”.
L’intervento ha riguardato la demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico, nell’ambito del primo stralcio funzionale. L’importo complessivo dei lavori ammonta a € 1.250.000,00, cofinanziato mediante mutui BEI (Banca Europea per gli Investimenti). Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Fausto Occhipinti; la progettazione è stata curata dal RTP COOPROGETTI Soc. Coop. e altri professionisti associati. L’esecuzione dell’opera è stata affidata all’impresa ETNA EKO S.r.l. I lavori principali sono stati consegnati il 7 settembre 2022 e conclusi il 15 aprile 2024, con regolare collaudo statico e tecnico-amministrativo. Successivamente, si è provveduto a realizzare ulteriori interventi di completamento e miglioramento funzionale, ultimati il 30 giugno 2025.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Carta “Dedicata a Te” 2025 – Attivata la piattaforma comunale per la verifica dei beneficiari
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Catarratti e Bisconte: nuove bonifiche contro le discariche abusive
- Domani la consegna dell’Oasi Felina di Sperone
- Consegnati due nuovi pulmini al Servizio Polizia Mortuaria del Gran Camposanto
- Commemorazione dei Defunti 2025: la viabilità nelle strade adiacenti il Gran Camposanto
- Provvedimenti viabili di giovedì 30 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Al via WAY on the ROAD 2.0 – Lo sport come strumento di educazione e welfare di comunità
- Approvato oggi in Consiglio comunale il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 16:28