Descrizione
Il dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese - servizio Pubblica Istruzione e Cultura comunica agli Enti Gestori delle scuole dell’infanzia paritarie, di cui alla Circolare n. 25 del 20.12.2023 della Regione Siciliana Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale dipartimento dell’istruzione, dell’Università e del diritto allo studio, pubblicata sull’Albo pretorio dell'Ente, le modalità per l’ottenimento del contributo di cui alla L.R. 29 settembre 2016 n. 20 art.7.
Le scuole dell’infanzia paritarie con sede nel comune di Messina, così come indicate nell’elenco allegato alla circolare n. 25 del 20.12.2023, per ottenere il contributo di cui alla L.R. 29 settembre 2016 n. 20 art. 7 dovranno pubblicare un apposito avviso per le famiglie degli alunni invitandole a richiedere la frequenza gratuita e dovranno ammettere gli alunni secondo quanto indicato dalla circolare 25 del 20.12.2023, secondo il seguente ordine di priorità: - Alunni in condizioni di disabilità certificata, nell’ordine dato dall’importo ISEE , in corso di validità; - Alunni di disagiate condizioni economiche, nell’ordine dato dall’importo ISEE , in corso d validità, non superiore ad € 12.058,82.
Il contributo sarà concesso per le scuole dell’infanzia paritarie composte da una sola sezione, per un numero massimo di 2 alunni a condizione che la sezione sia composta da almeno 8 alunni; e per le scuole dell’infanzia paritarie composte da più di una sola sezione, per un numero massimo di 2 alunni per sezione composta da almeno 15 alunni.
Entro il 5 aprile 2024 i gestori delle scuole dell’infanzia paritarie dovranno trasmettere l’istanza di ammissione al contributo COMUNE DI MESSINA - DIPARTIMENTO SERVIZIO ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE protocollo@pec.comune.messina.it, così come indicato nella circolare n. 26 del 28.12.2022.
Successivamente entro trenta giorni dalla fine delle attività didattiche i gestori delle scuole dell’infanzia paritarie che hanno presentato l’istanza di ammissione al contributo dovranno presentare al COMUNE DI MESSINA - DIPARTIMENTO SERVIZIO ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE protocollo@pec.comune.messina.it,, comunicazione di avvenuta frequenza così come indicato nella circolare 25 del 20.12.2023.
Chi avesse necessità di chiarimenti e/o informazioni, può rivolgersi alla dott.ssa Melania Ciuci (tel. 090/7723441 – e-mail m.ciuci@comune.messina.it), presso il dipartimento Servizio alla Persona e alle Imprese Ufficio pubblica istruzione - viale Boccetta palazzo Palacultura is 343 Messina nelle giornate ed orari di apertura al pubblico.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2024, 13:06