Descrizione
Sarà presentato domani, martedì 5 agosto alle ore 18.00, presso il porticciolo del Marina del Nettuno, alla presenza del Sindaco Federico Basile, del Presidente dell’Associazione Aurora e dei partner istituzionali e associativi, il programma della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria, in programma il 9 agosto.
L’evento, tra i più partecipati del cartellone estivo messinese dopo la Vara, si fregia quest’anno del patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura. Un riconoscimento che testimonia non solo l’alto valore culturale e turistico dell’iniziativa, ma anche il forte messaggio di Pace e di Incontro promosso dalla Rete Euromediterranea “Da Lepanto all’Incontro”. Di questa rete il Comune di Messina è socio fondatore, insieme al Comune greco di Lepanto, alla Marco Polo Project di Venezia, all’Associazione Aurora e ad altre realtà culturali di Grecia, Spagna, Isole Canarie, Germania e Italia.
Alla conferenza sarà presente anche Andrea Stella, armatore del catamarano “Lo Spirito di Stella”, che nei giorni precedenti al 9 agosto proporrà mini-escursioni nello Stretto dedicate a persone con disabilità motorie, in collaborazione con il Comune di Messina. Al termine dell’incontro, il Sindaco Basile e l’Ambasciatore Carlo Marullo, Delegato dell’Ordine di Malta, scopriranno la targa di intitolazione della Scalinata dello Sbarcadero, nel piazzale della Batteria Masotto, a Vincenzo Marullo di Condojanni, Comandante dei Venturieri e delle Galee messinesi nella Battaglia di Lepanto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 10:26