Descrizione
Presentata oggi a palazzo Zanca la prima edizione dell’evento “Sotto il Tuo Balcone”, in programma domenica 8 giugno,a partire dalle ore 17. All’incontro con la stampa, presenti il sindaco Federico Basile e l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, hanno preso parte il prof. Antonino Germanà, prorettore del Diritto allo Studio dell’Università degli Studi di Messina; la dirigente del liceo Maurolico Giovanna De Francesco; protagonisti della scena teatrale cittadina, tra cui attori professionisti e allievi delle scuole di teatro di Messina, e i proprietari dei palazzi coinvolti.
“Anche con questa iniziativa – ha spiegato il sindaco Basile – è nostra intenzione creare un’atmosfera di condivisione nella nostra città, valorizzare i luoghi più belli e suggestivi, ricordare le nostre radici e i posti identitari di Messina. E’ un’idea interessante per fare conoscere la nostra storia culturale e architettonica attraverso performance teatrali e serenate sui balconi più belli del centro storico. Invitiamo la cittadinanza a partecipare all’evento, che in futuro potrebbe ripetersi con nuove edizioni”.
L’assessore Caruso ha aggiunto che “ogni performance avrà la durata di circa cinque minuti e il percorso si completerà davanti l’affascinante Scalinata dell’Università di Messina. Si ringraziano i proprietari che hanno messo a disposizione location e balconi illustri e storici nei Palazzi Weigert, dello Zodiaco, Marullo di Condojanni e Magauda, nella Sala Consiglio di Palazzo dei Leoni e la Scalinata del Rettorato. Facendo rete tra Istituzioni e soggetti privati, si realizzano proposte interessanti per la nostra comunità e per coloro che visitano Messina”.
Il prorettore Germanà ha parlato di “un’idea ben strutturata con il supporto di tutti attraverso una sinergia condivisa. ‘Sotto il Tuo Balcone’ si rivolge a tutti, perché è un’occasione di approfondimento di ciò che ci circonda. Chiudere l’evento nella nostra Scalinata rappresenta per l’Università un ulteriore motivo di soddisfazione”.
La dirigente De Francesco, nell’invitare insieme agli altri rappresentanti istituzionali la cittadinanza ad un’ampia partecipazione, ha sottolineato che si tratta di “un progetto molto interessante, l’ennesimo lanciato dall’Amministrazione comunale, per fare conoscere sempre di più la nostra città. Lo abbiamo accolto con entusiasmo, perché valorizza il senso di appartenenza dei messinesi”.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, la Città metropolitana di Messina e il Teatro Vittorio Emanuele, si svolgerà nel centro storico. A fare da cornice saranno i suggestivi balconi in stile eclettico e tardo-liberty, simboli della ricostruzione post-terremoto, e le piazze storiche di Messina, animate da un percorso itinerante con monologhi di autori classici e contemporanei, serenate sotto i balconi e rievocazioni storiche.
Il programma delle performance di domenica 8 giugno, a partire dalle ore 17, sarà il seguente:
ROMEO E GIULIETTA "SCENA DEL BALCONE" di William Shakespeare. Interpreti: Gioele Bagalà e Roberta Sciarroni, Associazione culturale Officine Dagoruk.
MIRANDOLINA "LA LOCANDIERA" di C. Goldoni. Interprete Mariapia Rizzo, Teatro del Naviganti.
DIALOGO TRA GALANTUOMO E MONDO "OPERETTE MORALI" di G. Leopardi. Interpreti: Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi, Compagnia Carullo-Minasi.
CYRANO DE BERGERAC "NO GRAZIE!" di Edmond Rostand. Con Luca Fiorino - Terremoti di carta e gli Allievi di Astra - Laboratorio permanente per attori Antonino Caminiti, Roberta Cartella, Giorgia Cortese, Rossella Giorgianni, Claudio Iannello, Cristina Liaci, Marina Nicoletti, Miriana Postiglione.
AMLETO "ESSERE O NON ESSERE" di William Shakespeare. Interprete Daniele Gonciaruk.
MONOLOGO DI LORA "SGOMBERO" di L. Pirandello. Interprete: Margherita Smedile.
MONOLOGO FINALE DE "IL GRANDE DITTATORE" di Charlie Chaplin. Interprete: Gianfranco Quero.
MARCANTONIO AI ROMANI PER LA MORTE DI CESARE "GIULIO CESARE" di William Shakespeare. Interprete Ernesto Marcianò, Il Clan degli Attori - Clan off Teatro.
MEDEA, DISCORSO ALLE DONNE CORINZIE tragedia di Euripide. Interprete Elisabeth Fazio, liceo Classico "Maurolico".
STEVE JOBS "DISCORSO ALLA CONSEGNA DELLE LAUREE ALL'UNIVERSITÀ DI STANFORD". Interprete Beatrice Guerrera, Il Teatro dei 3 Mestieri.
U CUMMATTIMENTU DI ORLANDU E RINARDU di Nino Martoglio. Interprete Alessio Pettinato, Compagnia Nutrimenti Terrestri.
SERENATE SOTTO IL BALCONE con Tobia Rinaldo, Nino Merrino, Orazio Grasso, Masimiliano Rinaldo, Santino Merrino, Carmelo Trimarchi, Rosario Altadonna, Maria Luisa Triglia, Maria Concetta Grasso, Isabella Bonasera.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025, 13:22