Salta al contenuto principale

“E-state Messina 2025” entra nel vivo

Musica, cultura, tradizione e spettacolo: appuntamenti dal centro città ai villaggi.

Data :

16 luglio 2025

“E-state Messina 2025” entra nel vivo
Municipium

Descrizione

Il cartellone “E-state Messina 2025”, promosso dall’Amministrazione comunale, entra nel vivo con un ricco programma di eventi musicali, artistici, culturali e ricreativi che animeranno Messina dal centro alle periferie, fino ai villaggi della zona nord e sud. Tra le principali location figurano Villa Dante, l’Arena Capo Peloro, il Giardino Corallo e il Palacultura.

Domenica 20 luglio alle ore 21.00, l’Arena Capo Peloro ospiterà il concerto di Roy Paci - Aretuska, organizzato dal Gruppo Caronte & Tourist in occasione del 60° anniversario dalla fondazione, in collaborazione con il Comune di Messina. L’evento è gratuito ma accessibile esclusivamente su prenotazione al link:
https://ilbotteghino.organizzatori.18tickets.it/event/44371

Dal 23 al 26 luglio, sempre a Capo Peloro, si terrà il “Peloro Summer Challenge”, una rassegna dedicata allo sport e al divertimento. Domenica 27, doppio appuntamento: all’Arena Capo Peloro, il concerto dei Ricchi e Poveri, per un viaggio musicale attraverso i brani che hanno segnato intere generazioni; a Ganzirri, lungo il Lago Grande, la rappresentazione scenica “Xiphias – Historica Caccia al Pescespada”, evento ispirato alla tradizione e alla memoria storica dello Stretto.

 A Villa Dante, il programma prevede: domenica 27 luglio, L’arte della danza, a cura dell’Associazione culturale A51 Proscia; martedì 30 luglio, Antichi e nuovi suoni di Sicilia, a cura dell’Associazione musicale “I Cantustrittu”; e mercoledì 31 luglio, Lucilla Show 2025, spettacolo divertente, interattivo e coinvolgente, con canzoni, coreografie e sorprese per bambini e famiglie.

 Al Giardino Corallo, il 19 luglio, spettacolo di beneficenza “Mprestimi a to mugghieri”; il 20 luglio “Avevamo un appuntamento” con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo; e il 27 luglio “Toti e Totino”.

 Nei villaggi, numerose le iniziative promosse da associazioni culturali e parrocchiali. In particolare, dal 20 luglio, il Palio della Vallata di Mili animerà le serate del 21, 23, 25, 26, 29 e 30 luglio. L’evento è promosso dalle tre parrocchie della vallata: San Paolino Vescovo – Mili Marina; San Marco Evangelista – Mili San Marco; e San Pietro Apostolo e San Giuseppe – Mili San Pietro – Tipoldo. Il 24 luglio, appuntamento con “RadioDays 2.0 – Viaggio intorno alla Musica”, a cura dell’Associazione Teatro dei 3 Mestieri. Sabato 26 luglio, nell’ambito della rassegna Xiphias – Historica Caccia al Pescespada, si terrà in Piazza A. Cutugno a Ganzirri lo spettacolo musicale “Un ponte di musica tra Sicilia e Calabria”, a cura del gruppo folk Mata e Grifone.

Tutti gli appuntamenti del cartellone “E-state Messina 2025” sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Messina, nella sezione dedicata agli eventi. 

In allegato, la locandina. 

Municipium

Numero progressivo

N. 740 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot