Descrizione
La Commissione Elettorale Comunale, presieduta dall’assessore Massimiliano Minutoli e composta dai consiglieri comunali Concetta Buonocuore, Nicoletta D’Angelo e Amalia Centofanti, presente la delegata del Segretario generale, dott. Laura Strano, dirigente del dipartimento Affari Generali, nelle funzioni di Segretaria della Commissione, ha proceduto stamani nel Salone delle Bandiere, in pubblica adunanza, alla nomina mediante estrazione a sorte dei 1030 scrutatori da destinare alle sezioni elettorali in occasione delle Elezioni Europee dei prossimi 8 e 9 giugno 2024. Saranno 4 gli scrutatori nei 253 seggi, mentre 2 scrutatori saranno assegnati ai 9 seggi speciali. I nominativi degli scrutatori sono stati estratti dall’Albo unico degli scrutatori così come disposto dal Ministero dell’Interno tramite la locale Prefettura. Per il sorteggio, seguendo un criterio di casualità, è stato utilizzato il software di gestione denominato Sicraweb in uso presso il Comune di Messina. L’elenco degli scrutatori estratti è stato tempestivamente pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Messina www.comune.messina.it . Per la prima municipalità sono stati sorteggiati 112 scrutatori, per la seconda 130, per la terza 248, per la quarta 206, per la quinta 194 e per la sesta 140. Successivamente le nomine a scrutatore verranno notificate all’indirizzo di residenza oppure, in alternativa, da lunedì 20 a sabato 25 maggio 2024 potranno essere ritirate tutti i giorni, dalle ore 9 sino alle 18, presso l’ufficio Notifiche a palazzo Zanca, stanza n. 63. In caso di impedimento ad assolvere l’incarico, il nominato deve presentare un giustificativo al servizio Elettorale entro 48 ore dal ricevimento della notifica.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2024, 15:25