Descrizione
Prende il via oggi, lunedì 4 agosto alle ore 19, presso il campetto della Canonica di Salice, la rassegna “Periferie Teatrali”, promossa dalla Fondazione Messina per la Cultura, in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Città Metropolitana di Messina. “Periferie Teatrali” è un progetto che mira alla crescita culturale e sociale di quartieri e aree urbane particolarmente fragili, attraverso spettacoli che si svolgono in spazi scenici non convenzionali: piazze, parchi, cortili e strade trasformati in veri e propri palcoscenici a cielo aperto. L’obiettivo è quello di attivare un dialogo tra la comunità locale e una proposta culturale capace di essere al tempo stesso sperimentale, poetica e popolare.
A inaugurare la rassegna sarà lo spettacolo “Icaro – l’ultimo volo”, con Luca Fiorino e la regia di Nicola Alberto Orofino, su testo di Salvatore Arena. Il protagonista, Vanni, è un uomo ai margini, proveniente da un contesto fortemente penalizzato ma capace di visioni intense e slanci poetici. Un racconto intenso e suggestivo che riflette sull’esclusione sociale, ma anche sulla forza della resistenza e sulla dignità del desiderio. Fiorino sarà in scena a bordo di una MotoApe, allestita come un moderno carro di Tespi, portando lo spettacolo nei quartieri periferici della città, da Giostra a Sperone, da Camaro a San Placido Calonerò, passando per Briga Marina e Ortoliuzzo, fino all’11 agosto.
Calendario degli appuntamenti (sempre alle ore 19):
- 5 agosto – Piazzetta dei Santi Nicola e Paolo, Briga Marina
- 6 agosto – Villetta Anfiteatro, Sperone
- 7 agosto – Piazza della Chiesa di San Matteo, Giostra
- 8 agosto – Parco Urbano delle Arti “Talita Kum”, Camaro Superiore
- 9 agosto – Piazzetta di Torre Faro
- 10 agosto – Chiostro del Monastero Benedettino, San Placido Calonerò
- 11 agosto – Piazzetta dei Pescatori, Ortoliuzzo
Per maggiori informazioni: www.fondazionemessinaperlacultura.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:30