Descrizione
Domani, giovedì 7 agosto alle ore 21.00 al Monte di Pietà, nell’ambito della rassegna di eventi promossa dalla Fondazione Messina della Cultura, in sinergia con il Comune di Messina e la Città metropolitana di Messina andrà in scena La Ballata dei rinnegati, di Dario Tomasello, con Gaspare Balsamo, Maria Rita Chierchia e Luigi Soraci assistente alla regia. La Ballata dei Rinnegati è un lavoro inedito, diviso in due atti. Nel primo, un pescatore di Scopello che ha partecipato, sotto precetto militare, come ausiliario alla battaglia di Lepanto sequestra un marinaio ottomano e lo porta a casa propria, dove vive con una governante napoletana salvata da un naufragio al largo di Castellammare di Stabia. Il marinaio ottomano si rivelerà non solo un personaggio di rango della flotta turca a Lepanto, ma anche un celebre rinnegato, rapito dai pirati barbareschi in Sicilia da ragazzino. Nel secondo atto, la vicenda si capovolge completamente. Dopo alcuni anni, infatti, il pescatore è stato catturato da una galea ottomana e portato nel Palazzo del Bey di Algeri, che sorprendentemente si scopre essere il marinaio sequestrato in precedenza dal pescatore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 12:15