Descrizione
Insieme all’assessore ai rapporti con la Patrimonio Roberto Cicala, sono intervenuti il presidente della Patrimonio Messina, Maurizio Cacace, il direttore generale Pietro Picciolo, il presidente di A.ris.mè. Fabrizio Gemelli, il direttore generale Loredana Bonasera e l’ingegnere Sonia Erba.
“Prosegue da parte dell’amministrazione comunale l’impegno concreto per intercettare nuove residenze da destinare alla grande opera di risanamento sociale in cui il comune rappresenta la cabina di regia – ha detto l’assessore ai rapporti con la Patrimonio, Roberto Cicala – Grande è il lavoro delle società partecipate coinvolte, la Patrimonio Messina e A.ris.mè., che rappresentano il braccio operativo affinché ogni passaggio venga svolto rapidamente e si possa così continuare a rispondere all’esigenza di alloggi da parte dei messinesi”, ha dichiarato l’assessore Roberto cicala.
La conferenza tecnica è stata occasione per illustrare le tempistiche comuni a entrambe le società per arrivare entro 45 giorni al rogito. “Grazie all’ausilio dei consulenti esterni abbiamo abbreviato i tempi per arrivare al rogito dal momento del deposito della manifestazione di interesse alla firma del contratto – ha spiegato il presidente della Patrimonio Messina, Maurizio Cacace – Chiediamo agli agenti immobiliari che svolgono un ruolo di mediazione importantissimo di collaborare con noi per la presentazione della documentazione degli immobili da sottoporci così da rendere meno farraginoso il processo di compravendita”.
Secondo il nuovo workflow, dettato dall’assessore Roberto Cicala, e attuato da entrambe le partecipate, dalla gestione delle pratiche, alla presa in carico alla stipula dell’atto, ci vorranno sei fasi: entro 5 giorni dalla ricezione della manifestazione di interesse si procederà con un sopralluogo da parte dei tecnici cui seguirà, entro 7 giorni, l’accesso agli atti per avere la documentazione necessaria che, entro 15 giorni, sarà poi valutata dai tecnici per arrivare alla proposta di acquisto e al rogito. “I nostri uffici offriranno tutto il supporto necessario per chiudere nelle tempistiche previste gli atti e così rispondere alle esigenze dei proprietari degli immobili attraverso un ritmo che sia uguale a quello del mercato libero – ha sottolineato il presidente di A.ris.mè., Fabrizio Gemelli – L’invito è a non duplicare le domande e a non inviarle sia alla Patrimonio Messina che ad A.ris.mè. per non rallentare le procedure”.
Sull’importanza della reciproca collaborazione fra entrambe le società partecipate è intervenuto il direttore generale di A.ris.mè., Loredana Bonasera. “L’incontro con le agenzie immobiliari è stato voluto dalle nostre Aziende in quanto rappresenta un passaggio importante per costruire una collaborazione concreta e proficua – ha spiegato - Il confronto diretto con gli operatori del settore è fondamentale per condividere obiettivi e strumenti utili al raggiungimento del comune traguardo che riguarda l’acquisto degli alloggi.
Restiamo disponibili a fornire tutte le informazioni tecniche e operative necessarie a facilitare il buon esito del progetto”.
A presentare i dati degli importanti risultati raggiunti grazie al lavoro di collaborazione è il direttore generale della Patrimonio Messina, Pietro Picciolo. “Nell’ultimo anno le richieste di vendita da parte delle agenzie e dei privati sono significativamente aumentate grazie anche alla disponibilità da parte dei nostri uffici a monitorare gli step burocratici e a gestire passo dopo passo tutto l’iter di compravendita – ha spiegato Picciolo – Il confronto con i mediatori immobiliari è importante proprio per capire quali potrebbero essere le criticità e intervenire subito per gestirle insieme. Grazie al nuovo bando e all’ampliamento dei requisiti di accesso confidiamo nella mediazione di chi è sul territorio per poter procedere nel percorso avviato con ulteriore rapidità”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- A Palazzo Zanca venerdì 7 la presentazione ufficiale del 22° Rally Tirreno-Messina
- Domani a Palazzo Zanca la donazione del catalogo del Museo della Cultura e Musica Popolare dei Peloritani
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 10 a venerdì 21 novembre
- Ieri a Palazzo Zanca incontro tra il Vicesindaco Mondello, ATM e tutte le Organizzazioni Sindacali
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Consiglio comunale: domani, alle ore 13.30, seduta ordinaria
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 23 novembre gli appuntamenti di domenica 16
- Da venerdì 7 a domenica 9 novembre a Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo
- 4 novembre a Messina: celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 16:06