Descrizione
Si è svolta oggi, martedì 6 maggio, presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione dell’evento culturale “Bellezze Storiche Messinesi”. Presenti il sindaco Federico Basile, l’assessore alla Cultura Enzo Caruso, la dirigente della VII direzione della Città Metropolitana Annamaria Tripodo, monsignor Roberto Romeo (Delegato Arcivescovile per la Basilica Cattedrale di Messina), il capo delegazione FAI di Messina Nico Pandolfino, il delegato del Dipartimento ChiBioFarAm dell’Università di Messina Vincenzo Parrino e il presidente dell’Associazione Roccaguelfonia Cristo Re, Nino Femminò.
L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Associazione Roccaguelfonia Cristo Re con il patrocinio del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina, prenderà ufficialmente il via sabato 10 maggio e si concluderà domenica 25 maggio. L’evento rappresenta un’importante occasione per riscoprire le origini e il patrimonio storico-artistico della città, attraverso l’apertura straordinaria di quattordici siti di interesse culturale e monumentale.
“È un'iniziativa che si rinnova e si consolida – ha dichiarato il sindaco Basile – offrendo alla cittadinanza e ai visitatori l’opportunità di conoscere luoghi spesso poco accessibili, che raccontano la storia e l’identità della nostra città. Sostenere progetti come questo significa valorizzare il nostro patrimonio e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. L’assessore Caruso ha sottolineato: “Questo evento nasce dalla sinergia tra associazioni, enti, istituzioni religiose e universitarie, e testimonia come la cultura possa essere uno straordinario strumento di coesione sociale e promozione del territorio. Ogni sito racconta un pezzo di storia messinese, e riaprirli alla fruizione collettiva è un modo concreto per costruire memoria e identità”.
In allegato la locandina, contenente il calendario completo dell’iniziativa con l’elenco dei siti, le date e gli orari di apertura.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 18:00