Descrizione
Dopo alcune edizioni lontano dalla città dello Stretto, torna il Rally di Messina, 20esima edizione della manifestazione automobilista organizzata da Top Competition, con il supporto della Delegazione ACI Sport Sicilia e dell’Automobile Club di Messina, patrocinata dal Comune di Messina ed in partnership con la Città Metropolitana di Messina.
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, Piazza Duomo si trasformerà nel fulcro dell’affascinante e storica gara che celebra i suoi quattro lustri e che sarà valida anche come “6° Rally Storico Messina”, come “Coppa Rally 8^ Zona” e “Campionato Siciliano per auto moderne e storiche”, la serie regionale promossa da ACI Sport Sicilia, guidata da Daniele Settimo.
La manifestazione, negli scorsi anni realizzata in provincia, torna a Messina anche grazie ad un forte interessamento da parte dell’Amministrazione comunale, in primis del sindaco Federico Basile e degli assessori con delega allo Sport ed alla Protezione Civile, Massimo Finocchiaro e Massimiliano Minutoli.
“Finalmente questo storico Rally torna a Messina e ne siamo entusiasti”, ha dichiarato il sindaco Basile. “Abbiamo sostenuto l’organizzazione dell’evento perchè crediamo nella sua forte valenza promozionale per il nostro territorio e con Piazza Duomo, il fulcro storico della Città che tornerà ad ospitare una grande iniziativa sportiva. L’Amministrazione continua così ad essere sempre vicina a sostenere eventi di varia natura ma uniti da un unico comune denominatore, la promozione di Messina protagonista dentro e fuori i propri confini”, ha concluso Basile.
Già cospicuo il numero di adesioni ad una gara che, ancora una volta, si conferma come appuntamento di grande livello nel panorama rallystico internazionale. Nella serata di sabato 23, a partire dalle ore 20.30, all’ombra del Campanile del Duomo saranno accolti equipaggi e vetture. La partenza è prevista alle 22, quando prenderà il via la Prova Speciale “Messina 1” che riporterà in riva allo Stretto il fascino delle gare automobilistiche in notturna. Domenica 24, invece, saranno tre i percorsi cronometrati “Roccavaldina”, “Colli 4 Strade” e “Campo Italia”, da coprire per tre volte fino al traguardo finale, programmato alle 19, sempre a Piazza Duomo.
Nell’edizione 2022 l’arrivo si tenne a Villafranca Tirrena. In quell’occasione trionfarono Marcello Rizzo ed Antonio Pittella su Skoda Fabia; in seconda posizione arrivarono Roberto Lombardo e Andrea Spanò su Peugeot 207 Super 2000, davanti ad Ernesto Riolo e Maurizio Marin su Peugeot 208.
I dettagli dell’evento saranno presentati, martedì 19 settembre, alle ore 10.45, presso il Salone degli Specchi a Palazzo dei Leoni.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2023, 09:17