Descrizione
Anche per il 2023 il Comune di Messina ha aderito a “Illumina novembre”, accogliendo la richiesta inoltrata al sindaco Federico Basile di Alcase Italia, finalizzata a portare avanti su tutto il territorio nazionale la sua missione mediante progetti di prevenzione, supporto e d’informazione ai malati, oltre ad organizzare periodicamente eventi aperti al pubblico, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi.
Pertanto, domani, sabato 18 novembre, per la giornata dedicata alle neoplasie polmonari il prospetto di palazzo Zanca si illumina di bianco per accendere le luci sul problema del cancro al polmone. Un importante appuntamento annuale che ha lo scopo di catturare l'attenzione dell'opinione pubblica verso una patologia che rimane, ancora oggi, tristemente ancorata al "marchio negativo del fumatore" e a quello, altrettanto negativo, della "incurabilità."
“Una patologia che, invece, vede ogni giorno aumentare le prospettive di controllo prolungato e di guarigione, grazie anche all’impegno di tutti e al dovere anche di noi Amministratori a condividere e dare il nostro contributo a tutte quelle iniziative finalizzate a divulgare l’importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce per combattere una delle più diffuse neoplasie”, commenta il sindaco Basile.
ALCASE Italia, nasce nell'ottobre del 1998 ed è organizzazione non lucrativa di utilità sociale, affiliata all’ALCASE statunitense. Da allora, ess informa sul cancro del polmone, sulla diagnosi, sul percorso terapeutico, sui nuovi farmaci. Promuove iniziative e campagne di sensibilizzazione e prevenzione, offre solidarietà e supporto (anche telefonico) ai malati e ai loro caregiver. Aggiorna sui progressi della medicina oncologica e sulle ultime novità scientifiche riguardanti la malattia.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023, 16:44