Descrizione
Messina alla Bit di Milano, la fiera turistica in programma dal 4 al 6 febbraio, rappresentata dal sindaco metropolitano Federico Basile, cui ha preso parte il Direttore Generale della Città metropolitana Salvo Puccio.
“Un’occasione per rappresentare nel contesto di una vetrina internazionale – ha affermato il sindaco metropolitano Basile –la vocazione turistica di Messina e del suo comprensorio e per promuovere in particolare le riserve naturali orientate”.
Tra queste, Basile ha illustrato le riserve, di Capo Peloro ricadentenella città di Messina; i Laghetti di Marinello nel comune di Patti; e le Montagne delle Felci e dei Porri nell’isola di Salina.
“Si tratta di zone di rilievo dal punto di vista storico e archeologico, oltre che per la flora e la fauna, rappresentano siti fondamentalinell’ambito della promozione dello sviluppo eco sostenibile e del mantenimento di quei tratti identitari del territorio peloritano – ha aggiunto il sindaco Basile – con l’obiettivo di incrementare l'offerta turistica dando la possibilità a chi sceglie di trascorrere un soggiorno o le vacanze a Messina e nella sua provincia, di scoprire luoghi caratterizzati da storia, tradizioni, archeologia, mare e spiagge e di contatto diretto con la natura, per dare vita ad un turismo virtuoso e attento ai requisiti ambientali dei luoghi e delle strutture”.
“La provincia di Messina ti aspetta, dove la natura parla al cuore”, così ha concluso il suo intervento il sindaco Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
- Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
- A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
- Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2024, 17:31