Descrizione
Si terrà lunedì 10 novembre, alle ore 9.30, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”, promosso in occasione delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Andrea Camilleri. L’iniziativa è promossa dalla Città Metropolitana di Messina e dal Comune di Messina, in collaborazione con l’Associazione “D’Arteventi” e il Fondo Andrea Camilleri, e gode del Patrocinio del Comitato del Centenario e del Fondo Andrea Camilleri, che ha concesso l’uso del testo originale.
Saranno presenti il Sindaco Federico Basile, gli Assessori Liana Cannata ed Enzo Caruso, e il Direttore Generale della Città metropolitana di Messina Giuseppe Campagna. Prenderanno parte Daniela Ursino, presidente dell’Associazione D’Arteventi e direttrice artistica del progetto, del regista Luca Fiorino, dell’aiuto regia Gabriella Cacia e della musicista Erika La Fauci. Interverranno inoltre, da remoto per il Fondo Andrea Camilleri, la Presidente Andreina Camilleri e Alessandra Mortelliti, attrice, regista e nipote del Maestro.
Il reading teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”, tratto dall’omonima opera letteraria di Camilleri, sarà rappresentato giovedì 27 novembre 2025, alle ore 9.30, presso il Palacultura “Antonello da Messina”, ed è destinato agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado del territorio metropolitano. Lo spettacolo vedrà in scena la Libera Compagnia del Teatro per Sognare, fondata da D’Arteventi nel 2017 all’interno della Casa Circondariale di Messina e composta da detenuti-attori, con la partecipazione di Adriana Malignaggi e Ludovica Salimbeni dell’Università degli Studi di Messina, appartenenti alla compagnia Liberi di Essere Liberi. La riduzione del testo è a cura di Gabriella Cacia e Luca Fiorino.
L’iniziativa, oltre al suo alto valore culturale e letterario, rappresenta un importante momento di formazione per gli studenti e di sensibilizzazione sociale, nel segno dei valori umani e civili che hanno contraddistinto la produzione del grande scrittore siciliano.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 11:55