Municipium
                        
                Descrizione
 Oggi, mercoledì 26, alle ore 10, il Sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, presenterà insieme agli Assessori della sua Giunta, l’edizione 2023 del Piano promozionale e di comunicazione denominato “Messina Città della Musica e degli Eventi”. All’incontro con i giornalisti, prenderanno parte rappresentanti di enti e delle confederazioni di categoria territoriali rispettivamente, della Camera di Commercio; Confcommercio; Confesercenti; Confartigiato; Sicindustria; operatori dello Spettacolo, dello Sport e del Turismo; organismi dell’ associazionismo sociale, imprenditoriale e liberi cittadini. Nel corso dell’appuntamento sarà illustrato il calendario degli eventi che si svolgeranno in città sino al prossimo dicembre. Obiettivo dell’Amministrazione comunale è rafforzare e consolidare il brand “Messina Città della Musica e degli Eventi”, attraverso meccanismi virtuosi e sinergici di coinvolgimento delle imprese del territorio al fine di proporre iniziative di marketing imprenditoriale a supporto di ogni evento, per rendere la Città di Messina attrattiva per la cittadinanza e per tutti i potenziali turisti e investitori, grazie alla promozione delle eccellenze e delle specificità territoriali valori e risorse fondamentali per lo sviluppo locale in termini economici ma anche ambientale, culturale e sociale.
Oggi, mercoledì 26, alle ore 10, il Sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, presenterà insieme agli Assessori della sua Giunta, l’edizione 2023 del Piano promozionale e di comunicazione denominato “Messina Città della Musica e degli Eventi”. All’incontro con i giornalisti, prenderanno parte rappresentanti di enti e delle confederazioni di categoria territoriali rispettivamente, della Camera di Commercio; Confcommercio; Confesercenti; Confartigiato; Sicindustria; operatori dello Spettacolo, dello Sport e del Turismo; organismi dell’ associazionismo sociale, imprenditoriale e liberi cittadini. Nel corso dell’appuntamento sarà illustrato il calendario degli eventi che si svolgeranno in città sino al prossimo dicembre. Obiettivo dell’Amministrazione comunale è rafforzare e consolidare il brand “Messina Città della Musica e degli Eventi”, attraverso meccanismi virtuosi e sinergici di coinvolgimento delle imprese del territorio al fine di proporre iniziative di marketing imprenditoriale a supporto di ogni evento, per rendere la Città di Messina attrattiva per la cittadinanza e per tutti i potenziali turisti e investitori, grazie alla promozione delle eccellenze e delle specificità territoriali valori e risorse fondamentali per lo sviluppo locale in termini economici ma anche ambientale, culturale e sociale.
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:41
 
            