Descrizione
Il 4 giugno prossimo, alle ore 10.30, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Basile, nel corso di una cerimonia alla presenza del Prefetto di Messina Cosima Di Stani, e di autorità civili, religiose e militari, e della deputazione messinese nazionale e regionale, procederà alla consegna dei nuovi locali del Centro polifunzionale di Protezione Civile, sito lungo il viale Torrente S. Filippo, in località Pistunina.
Saranno presenti il Sindaco Basile, l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli e il direttore generale del Comune Salvo Puccio. Interverranno tra gli altri, rappresentanti del Dipartimento nazionale e regionale dì Protezione civile; il dirigente comunale al ramo Antonio Cardia; l’esperto di Protezione civile Antonio Rizzo; e Sabrina Palumbo coordinatrice del Gruppo comunale di Protezione civile.
La nuova struttura, i cui primi lavori sono datati 2014, e negli anni in stato di abbandono, sarà riconsegnata alla Città, grazie all’avvio nel 2018 con l’amministrazione De Luca, di un percorso di recupero della struttura e un cambio di destinazione d’uso da centro sociale a centro operativo a disposizione del volontariato di protezione civile.
Il Centro, giunto adesso al traguardo della consegna ufficiale con l’esecutivo Basile, sarà sede di tutte le attività di Protezione Civile che riguardano la cittadinanza e inserite all'interno del Piano Comunale di emergenza
Numero progressivo
Allegati
Contenuti correlati
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
- La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2024, 15:07