Messina ottiene la Bandiera Blu 2025: prima Città metropolitana in Italia a conquistare il prestigioso riconoscimento

Qualità delle acque, sostenibilità e servizi: premiati oltre 11 km di costa messinese dalla Foundation for Environmental Education.

Data :

13 maggio 2025

Messina ottiene la Bandiera Blu 2025: prima Città metropolitana in Italia a conquistare il prestigioso riconoscimento
Municipium

Descrizione

Messina conquista per la prima volta la Bandiera Blu 2025, diventando la prima Città metropolitana in Italia a ottenere questo ambito riconoscimento, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque di balneazione e la gestione sostenibile del litorale. Un risultato storico per la città dello Stretto, che premia l’intenso lavoro di programmazione ambientale e valorizzazione costiera condotto dall’Amministrazione comunale, in sinergia con gli uffici tecnici, gli enti competenti e le comunità locali.

Tre i tratti di costa premiati, per un totale di oltre 11 km: Messina Nord (4.087 m), Messina Tirreno (3.947 m), e Messina Sud (2.675 m). L’assegnazione della Bandiera Blu attesta un percorso virtuoso, fondato su criteri stringenti: eccellenza delle acque, servizi e sicurezza in spiaggia, efficienza dei sistemi di depurazione, gestione sostenibile dei rifiuti, educazione ambientale, e mobilità sostenibile.

“Il riconoscimento odierno - dichiara il sindaco Federico Basile - valorizza un lavoro partito nel 2018, quando abbiamo scelto di puntare sulla sostenibilità e sull’identità ambientale come motore di sviluppo. Ottenere la Bandiera Blu è un traguardo straordinario che proietta Messina su scala internazionale e dimostra che anche una grande città può coniugare crescita, tutela del mare e qualità urbana. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo obiettivo: è una vittoria della città, delle comunità costiere e di chi ogni giorno lavora con impegno per raggiungere risultati importanti”.

“Abbiamo lavorato con impegno per raggiungere elevati standard di qualità ambientale – afferma l’assessore alle Politiche del Mare Francesco Caminiti – implementando politiche sostenibili, potenziando i servizi ai bagnanti e promuovendo la consapevolezza ambientale tra cittadini e turisti. La Bandiera Blu non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a fare ancora meglio”.

 

Municipium

Numero progressivo

N. 447 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot