Descrizione
Nasce “Messina Through Our Eyes”, il nuovo progetto firmato dal dj Marco Ursino e dal videomaker Francesco La Rosa, due giovani messinesi che hanno deciso di unire musica e immagini per offrire un ritratto inedito e autentico della città dello Stretto. Il format propone un DJ set di un’ora accompagnato da riprese originali, realizzate nella magnifica cornice del Santuario di Cristo Re, con l’alba sullo Stretto a fare da sfondo. Non una semplice cartolina turistica, ma uno sguardo creativo e profondo su Messina, visto da chi la vive ogni giorno. L’obiettivo è duplice: valorizzare le bellezze della città e dare voce ai giovani talenti messinesi in un contesto internazionale.
"Questo progetto – dichiara il Sindaco Federico Basile – rappresenta un esempio concreto di come i nostri giovani, con passione e professionalità, sappiano raccontare Messina al mondo. Come amministrazione vogliamo sostenerli e incoraggiarli, perché crediamo fortemente che i talenti locali debbano trovare nella propria città il luogo ideale dove crescere e svilupparsi. È anche un modo per rafforzare il senso di identità e di appartenenza alla nostra comunità, che si riflette in ogni immagine e in ogni nota di questo lavoro”.
Sulla stessa linea l’Assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro: “L’Amministrazione comunale intende promuovere e accompagnare i giovani che mettono le proprie capacità creative al servizio della città. Messina Through Our Eyes è un progetto che dimostra come la musica e le immagini possano diventare strumenti potenti non solo per valorizzare il nostro patrimonio, ma anche per rafforzare il senso di identità territoriale: è bello vedere che chi è nato qui sceglie di raccontarla, di farla conoscere e amare oltre i confini locali”.
Il video, già disponibile su YouTube, è il primo passo di un percorso che mira a trasformare Messina in palcoscenico creativo, capace di ospitare produzioni artistiche che varcano i confini locali e portano il nome della città nel mondo.
Guarda il video in allegato
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 10:49