Salta al contenuto principale

“Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini

Il progetto di Marco Ursino e Francesco La Rosa, realizzato con il sostegno del Comune di Messina, trasforma il Santuario di Cristo Re in palcoscenico internazionale.

Data :

23 settembre 2025

“Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
Municipium

Descrizione

Nasce “Messina Through Our Eyes”, il nuovo progetto firmato dal dj Marco Ursino e dal videomaker Francesco La Rosa, due giovani messinesi che hanno deciso di unire musica e immagini per offrire un ritratto inedito e autentico della città dello Stretto. Il format propone un DJ set di un’ora accompagnato da riprese originali, realizzate nella magnifica cornice del Santuario di Cristo Re, con l’alba sullo Stretto a fare da sfondo. Non una semplice cartolina turistica, ma uno sguardo creativo e profondo su Messina, visto da chi la vive ogni giorno. L’obiettivo è duplice: valorizzare le bellezze della città e dare voce ai giovani talenti messinesi in un contesto internazionale.

"Questo progetto – dichiara il Sindaco Federico Basile – rappresenta un esempio concreto di come i nostri giovani, con passione e professionalità, sappiano raccontare Messina al mondo. Come amministrazione vogliamo sostenerli e incoraggiarli, perché crediamo fortemente che i talenti locali debbano trovare nella propria città il luogo ideale dove crescere e svilupparsi. È anche un modo per rafforzare il senso di identità e di appartenenza alla nostra comunità, che si riflette in ogni immagine e in ogni nota di questo lavoro”.

Sulla stessa linea l’Assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro: “L’Amministrazione comunale intende promuovere e accompagnare i giovani che mettono le proprie capacità creative al servizio della città. Messina Through Our Eyes è un progetto che dimostra come la musica e le immagini possano diventare strumenti potenti non solo per valorizzare il nostro patrimonio, ma anche per rafforzare il senso di identità territoriale: è bello vedere che chi è nato qui sceglie di raccontarla, di farla conoscere e amare oltre i confini locali”.

Il video, già disponibile su YouTube, è il primo passo di un percorso che mira a trasformare Messina in palcoscenico creativo, capace di ospitare produzioni artistiche che varcano i confini locali e portano il nome della città nel mondo.

 Guarda il video in allegato

Municipium

Numero progressivo

N. 992 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot