Descrizione
Si é svolta ieri, presso il Monumento ai caduti di Massa San Giorgio, in un clima di grande commozione e partecipazione, la cerimonia di commemorazione ai caduti del 1° e 2° conflitto mondiale. L'evento é stato organizzato dal presidente della VI municipalità Francesco Pagano, insieme ai consiglieri circoscrizionali, e al presidente dell'associazione "Borgo Massa San Nicola" Angelo Pirrone. Presenti il comandante della stazione dei carabinieri di Castanea Giovanni Di Stefano, i carabinieri scelti Ivan Raineri e Davide Grasso, il sergente Roberto Vaccalluzzo con il graduato aiutante Davide Previti del VI° reparto comando e supporti tattici della Brigata Aosta, il tenente colonnello Letterio Sciliberto dell’associazione “Nastro Azzurro”, l’avvocato della presidenza del Consiglio dei Ministri Giuseppe Balzano, il parroco della comunità don Giuseppe Giunti e l’insegnante Caterina Cantante dell’I.C. Saponara, insieme ad una rappresentanza di alunni e genitori.
In avvio di cerimonia, Previti ha posizionato il tricolore, accompagnato dagli onori musicali del trombettiere sergente Roberto Vaccalluzzo della Brigata Aosta. Successivamente é stata deposta la Corona d’Alloro dal tenente Sciliberto e dal presidente Pagano con il suono del silenzio eseguito dal trombettiere. A seguire la benedizione di Padre Giunti prima della lettura della preghiera del soldato. La cerimonia si é conclusa con il ricordo della lettura dei nomi dei caduti in guerra e con la Santa Messa.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 16:32