Descrizione
L’Amministrazione comunale di Messina, nell’ambito del progetto “Messina Città della Musica e degli Eventi” e del Piano promozionale “Brand Messina”, ha pubblicato l’Avviso pubblico per la raccolta di proposte artistiche e culturali da inserire nel programma “Natale a Messina 2025”. Le iniziative, in calendario dall’8 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, puntano a valorizzare l’identità storica, culturale e produttiva della città, con particolare attenzione ai villaggi e alle aree periferiche, attraverso concerti, spettacoli teatrali, mostre, animazione territoriale e rievocazioni delle tradizioni popolari. Con questo nuovo avviso l’Amministrazione prosegue e rafforza la politica di marketing territoriale avviata negli anni precedenti, confermando la volontà di rendere Messina sempre più attrattiva dal punto di vista turistico e commerciale.
Gli operatori economici, le associazioni, gli enti culturali e le realtà del terzo settore interessati potranno presentare un solo progetto, corredato dalla documentazione richiesta, entro le ore 12.00 del 18 ottobre 2025. Le istanze dovranno pervenire esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.messina.it
Allegati:
-
Avviso pubblico “Natale a Messina 2025”
-
Schema di domanda di partecipazione
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 11:18